Emergenza globale: inammissibile l'emendamento contro l'obbligo vaccinale per i minori

Emergenza globale: inammissibile l’emendamento contro l’obbligo vaccinale per i minori

Emergenza Globale Inammissibi Emergenza Globale Inammissibi
Emergenza globale: inammissibile l'emendamento contro l'obbligo vaccinale per i minori - Gaeta.it

Il Senato italiano ha dichiarato inammissibile l’emendamento proposto dal senatore Claudio Borghi riguardante l’obbligo vaccinale per i minori fino a 16 anni. L’emendamento, incluso nel decreto liste d’attesa, cercava di cancellare l’obbligo per i vaccini contro morbillo, rosolia, parotite e varicella, proponendoli solo come “raccomandati”.

Allarme dell’ONU: coperture vaccinali pediatriche sotto i livelli pre-COVID

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’UNICEF, le vaccinazioni pediatriche nel mondo sono in stallo, con coperture inferiori rispetto a prima della pandemia. Nel 2023, i livelli globali di immunizzazione infantile si sono fermati, mettendo a rischio la vita di molti bambini. Le agenzie stimano che ci siano 2,7 milioni di bambini in più non vaccinati o sottovaccinati rispetto al 2019.

Recupero urgente e sforzi continui per rafforzare le coperture vaccinali

Le ultime tendenze evidenziano la necessità di sforzi continui per recuperare e rafforzare i livelli di copertura vaccinale. Secondo Catherine Russell dell’UNICEF, troppi bambini in molti Paesi continuano a rimanere scoperti dalle vaccinazioni. Colmare questo divario richiede un impegno globale e investimenti nelle strutture sanitarie di base e nelle risorse umane per garantire che ogni bambino possa essere vaccinato.

Aumento dei bambini non vaccinati nemmeno con una dose di vaccino

Nonostante alcuni progressi, il numero di bambini che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino contro difterite, tetano e pertosse è aumentato. Oltre la metà di questi bambini vive in contesti fragili o colpiti da conflitti, dove l’accesso alle cure è limitato. Inoltre, milioni di bambini non hanno completato il ciclo di vaccinazioni necessario per la protezione dalle malattie prevenibili.

Sfide globali per le coperture vaccinali e la salute dei bambini

Le organizzazioni internazionali sottolineano come le interruzioni nei servizi sanitari, le sfide logistiche, l’esitazione vaccinale e le disuguaglianze nell’accesso ai servizi stiano contribuendo al mantenimento dei bassi livelli di copertura vaccinale globale. È necessario affrontare queste sfide in modo globale per proteggere la salute dei bambini e garantire una copertura vaccinale efficace e diffusa.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×