Nel contesto della stagione estiva imminente, i consiglieri di opposizione Luca Magliozzi e Alessandro Carta hanno sollevato la questione delle emergenze nella sanità locale di Formia, chiedendo all’Amministrazione Comunale di convocare urgentemente la commissione sanità insieme ai vertici ASL per affrontare le criticità esistenti.
Dialogo sulle criticità del Pronto Soccorso e dei servizi territoriali
Con l’arrivo della stagione estiva, si prevede un ulteriore aumento delle difficoltà nel sistema sanitario di Formia, già in condizioni precarie. In particolare, i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso e il trasferimento temporaneo dei reparti di emergenza nella tensostruttura aggiungono ulteriori preoccupazioni. Pertanto, è fondamentale organizzare un incontro per monitorare lo stato dei lavori e garantire il rispetto dei tempi prefissati, inizialmente previsti per agosto.
Potenziamento dei servizi per fronteggiare l’afflusso estivo
È essenziale potenziare le strutture e i servizi territoriali per alleviare il carico del Pronto Soccorso, già in condizioni critiche. Dalla rinforzata presenza dei Punti di Assistenza Territoriale di Gaeta e Minturno all’ampliamento della Guardia Medica, è necessario adottare misure temporanee adeguate durante i lavori di ampliamento.
Carenze strutturali e prospettive future
La riunione della commissione sanità offre l’opportunità di affrontare le diverse criticità nell’offerta sanitaria locale, inclusa la situazione del Dono Svizzero. La carenza di personale e la rete territoriale non sufficiente mettono a rischio i servizi minimi di un DEA di primo livello. Inoltre, si discuterà del nuovo Piano Aziendale e dell’apertura prevista del centro di diagnostica all’ex ospedale Di Liegro a Gaeta, ancora privo di certezze e rassicurazioni sul personale necessario.
Tracciare un percorso per l’Ospedale del Golfo
Infine, si evidenziano le mancanze di informazioni sull’iter di realizzazione dell’Ospedale del Golfo, una struttura fondamentale per migliorare la situazione sanitaria nel territorio. È essenziale che l’Amministrazione Comunale di Formia si impegni attivamente nel confronto costante con ASL e Regione per affrontare le molteplici criticità del sistema sanitario locale, garantendo una migliore assistenza alla cittadinanza.
Approfondimenti
- – Luca Magliozzi e Alessandro Carta: I consiglieri di opposizione menzionati nell’articolo sono attivi nel contesto politico locale di Formia, una città situata nel Lazio, Italia. Come membri dell’opposizione, si concentrano sull’analisi delle criticità e delle emergenze nel sistema sanitario locale.
– Formia: Una città italiana della provincia di Latina, nella regione del Lazio. È al centro della discussione riguardante le emergenze nella sanità locale, con particolare enfasi sul Pronto Soccorso e l’ampliamento delle strutture sanitarie.
– Gaeta e Minturno: Due città vicine a Formia, menzionate per il potenziamento dei servizi territoriali al fine di supportare il Pronto Soccorso durante la stagione estiva e i lavori di ampliamento.
– Dono Svizzero: Si fa riferimento alla situazione di quest’ospedale nel contesto delle carenze strutturali e delle criticità nell’offerta dei servizi sanitari nel territorio di Formia.
– Ospedale del Golfo: Una struttura fondamentale in fase di realizzazione per migliorare la situazione sanitaria locale a Formia. L’articolo evidenzia la mancanza di informazioni sull’iter di realizzazione e l’importanza di un’impegno attivo da parte dell’Amministrazione Comunale per garantire una migliore assistenza sanitaria alla cittadinanza.
– ASL: Azienda Sanitaria Locale, ente responsabile dell’erogazione dei servizi sanitari in Italia a livello territoriale.
– DEA: Dipartimento di Emergenza e Accettazione, che si occupa di fornire assistenza immediata ai pazienti con patologie gravi o in situazioni di emergenza.
Questi personaggi, luoghi e concetti sono cruciali per comprendere le sfide attuali nel sistema sanitario locale di Formia e le azioni proposte per migliorare l’assistenza e fronteggiare le emergenze durante la stagione estiva.