Emessi dieci ammonimenti in Ascoli Piceno per garantire sicurezza e ordine pubblico

Emessi dieci ammonimenti in Ascoli Piceno per garantire sicurezza e ordine pubblico

La Questura di Ascoli Piceno ha emesso dieci ammonimenti e avvisi orali per contrastare comportamenti violenti, garantendo sicurezza pubblica attraverso misure preventive e coordinamento con le Forze di Polizia.
Emessi Dieci Ammonimenti In As Emessi Dieci Ammonimenti In As
Negli ultimi tre mesi, la provincia di Ascoli Piceno ha visto l'emissione di dieci ammonimenti da parte del Questore Aldo Fusco per combattere comportamenti molesti e violenti. La Polizia di Stato ha intensificato le attività di prevenzione, emettendo anche otto avvisi orali e 25 fogli di via obbligatori. Inoltre, sono stati adottati 14 divieti di accesso a aree urbane - Gaeta.it

Negli ultimi tre mesi, la provincia di Ascoli Piceno ha registrato l’emissione di dieci ammonimenti da parte del Questore Aldo Fusco. Queste misure amministrative sono state adottate per porre fine a comportamenti molesti, minacciosi o violenti da parte di alcune persone. L’azione della Polizia di Stato si è concentrata sul mantenimento dell’ordine pubblico, cercando di prevenire la commissione di reati e garantire un ambiente più sicuro per i cittadini.

le attività di prevenzione da parte della polizia

La Polizia di Stato ha intensificato le proprie attività di prevenzione da inizio anno, con l’obiettivo di affrontare tempestivamente situazioni che possano compromettere la sicurezza pubblica. In questo contesto, il Questore Fusco ha firmato non solo ammonimenti, ma anche otto avvisi orali nei confronti di individui con precedenti penali. Questi avvisi sono stati emessi in parte su proposta di altre Forze di Polizia, a testimonianza di un lavoro sinergico tra le diverse forze dell’ordine.

I soggetti colpiti da avvisi orali hanno mostrato comportamenti preoccupanti, collegati a reati contro la persona, il patrimonio e in tema di sostanze stupefacenti. La preoccupazione per la sicurezza collettiva ha portato all’adozione anche di 25 fogli di via obbligatori. Questi fogli pongono un divieto di ritorno per soggetti non residenti, considerati una minaccia potenziale per l’incolumità pubblica.

interventi per contrastare comportamenti violenti

In aggiunta agli ammonimenti e agli avvisi orali, sono stati emessi 14 divieti di accesso alle aree urbane . Questi divieti colpiscono individui la cui condotta è stata giudicata molesta, sia in contesti pubblici sia in prossimità di esercizi commerciali e locali di intrattenimento. Infine, sono stati adottati quattro divieti di accesso alle manifestazioni sportive per coloro che hanno mostrato comportamenti pericolosi durante eventi sportivi.

Queste misure non devono essere viste come punitive nel senso tradizionale, ma come interventi preventivi mirati a evitare che specifici soggetti possano continuare a tenere comportamenti dannosi. La priorità è quella di proteggere i cittadini e garantire un contesto urbano tranquillo, dove la legalità venga rispettata da tutti.

il ruolo fondamentale della questura e delle forze di polizia

La Questura di Ascoli Piceno comunica che la sicurezza dei cittadini rimane al primo posto. Il Questore Fusco stesso ha dichiarato che i provvedimenti adottati, oltre a essere una risposta a situazioni emergenti, hanno lo scopo di promuovere un ambiente sereno per tutti. Secondo il questore, la presenza attiva delle Forze di Polizia nella comunità è cruciale per mantenere alta la percezione di sicurezza.

il continuo impegno nella prevenzione

Le attività di prevenzione non si fermeranno qui. Si prevede un continuo coordinamento tra la Questura, le Forze dell’Ordine e le istituzioni locali per monitorare costantemente le situazioni a rischio. Un impegno che si traduce in azioni concrete e che mira a coinvolgere la comunità nella lotta contro la violenza e i comportamenti antisociali. In questo modo, Ascoli Piceno punta a diventare un modello di riferimento per altri territori, dimostrando come la prevenzione possa efficacemente arginare il problema della criminalità.

Change privacy settings
×