Le recenti elezioni per il Comitato regionale Lnd Basilicata hanno portato alla rielezione di Emilio Fittipaldi come presidente per il quadriennio olimpico 2024-2028. Il voto, avvenuto in modalità palese, ha visto la partecipazione di 71 delle 102 società aventi diritto, confermando così l’impegno e l’interesse delle associazioni calcistiche locali nella governance del calcio nella regione. L’assemblea ordinaria elettiva si è svolta a Potenza e ha posto le basi per un futuro di continuità e sviluppo nel panorama calcistico lucano.
La composizione del nuovo consiglio direttivo
Alla guida del Comitato, il presidente Fittipaldi sarà affiancato da un consiglio direttivo composto da figure di rilievo nel calcio a 11, che sono stati eletti proprio durante l’assemblea. Tra i consiglieri designati figurano nomi noti del settore, come Antonio Amatucci, Domenico Ciaglia, Rocco Colangelo, Antonio De Bonis, Michele Ragone, Gianluca Tartaglia e Luciano Virgallito. Queste scelte riflettono un’attenzione particolare verso un team esperto e consolidato, pronto a portare avanti le necessarie riforme e iniziative per migliorare il calcio in Basilicata.
Le elezioni si sono svolte in un clima di collaborazione e trasparenza, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva delle società nel processo decisionale. La presenza di 71 società sulle 102 aventi diritto segnala un forte attaccamento alle questioni locali, evidenziando come la comunità calcistica lucana sia unita nel voler contribuire al miglioramento e alla valorizzazione del calcio regionale.
Le scelte per il calcio a 5 e il calcio femminile
L’assemblea non ha solo visto rieletti i membri del calcio a 11, ma ha anche invertito un’importante tendenza, dando voce alle diverse specializzazioni presenti nel panorama calcistico. Rocco Giuseppe Palazzo è stato nominato responsabile regionale per il calcio a 5, una scelta strategica che potrebbe portare nuova energia e sviluppare ulteriormente questo sport nella regione.
Dall’altra parte, per il calcio femminile, Luigi Polino è stato eletto rappresentante, testimoniando così l’impegno a promuovere e valorizzare anche questo settore in crescente espansione. La scelta di investire su figure di riferimento per entrambe le categorie è essenziale per assicurare un approccio inclusivo alle sfide future del calcio lucano.
Delegati e revisori dei conti: struttura organizzativa consolidata
Oltre all’elezione dei membri del consiglio, sono stati scelti anche i delegati assemblari e i revisori dei conti. Antonio Difigola e Giovanni Di Salvo sono stati nominati come delegati effettivi, mentre Celeste Antonella Iula e Paolo Mecca copriranno il ruolo di supplenti. Questa struttura organizzativa mira a garantire una gestione equilibrata e rappresentativa delle diverse anime del calcio lucano.
Per quanto riguarda il controllo finanziario, i revisori dei conti sono stati eletti tra nomi esperti del settore, inclusi Pietro Daraio, Antonio Valente e Michele Lacerenza come membri effettivi, e Sergio Palese e Rocco Gaetano Tutino come supplenti. La scelta di professionisti qualificati per monitorare le finanze del Comitato è fondamentale per assicurare la trasparenza e la correttezza nella gestione delle risorse, garantendo così fiducia e stabilità al movimento calcistico locale.
Il nuovo assetto del Comitato regionale Lnd Basilicata si presenta come un segnale forte di continuità e rinnovamento, pronto a scrivere un nuovo capitolo per il calcio pugliese nei prossimi anni.