Dal 1° febbraio 2025 Emirates riattiverà i collegamenti aerei tra Dubai e due importanti città del Medio Oriente: Beirut e Baghdad. Questa decisione segna una ripresa significativa delle rotte internazionali della compagnia aerea, in risposta alla crescente domanda di viaggi nella regione. Con frequenze giornaliere in entrambi i casi, Emirates utilizzerà il Boeing 777-300ER, un aereo capace di offrire tre classi di servizio, per garantire comodità ai passeggeri.
Collegamenti con Beirut: dettagli e potenziamenti futuri
Il volo Emirates per Beirut-Rafic Hariri sarà operativo dal 1° febbraio 2025. Questa rotta era stata sospesa nel settembre 2024 a causa delle tensioni nel Libano meridionale, legate al conflitto in corso tra Israele e le forze locali. Durante la sospensione, anche altre compagnie aeree, come Qatar Airways ed Etihad Airways, avevano interrotto i loro voli verso la capitale libanese.
A partire dal 1° aprile 2025, Emirates prevede un ulteriore potenziamento delle operazioni aeree per Beirut, con l’aggiunta di un secondo volo giornaliero al mattino. Questa espansione delle frequenze evidenzia la determinazione della compagnia a soddisfare la domanda crescente e a ripristinare i collegamenti aerei in regioni cruciali per il turismo e gli affari.
Riapertura dei voli per Baghdad: un segnale di ripresa
Anche i voli verso Baghdad sono in fase di ripristino e saranno operativi dal 1° febbraio 2025. La scelta di Emirates di riattivare questa rotta riflette un cambiamento positivo nella percezione della sicurezza nella regione e un aumento della stabilità. La capitale irachena è un crocevia importante per gli affari e gli investimenti, come anche per le visite di carattere personale, e la riapertura dei voli rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento delle relazioni tra i diversi paesi.
Fino alla sospensione dei voli, Baghdad aveva visto una crescente affluenza di passeggeri, sia per motivi di lavoro che di svago. La presenza di un servizio aereo regolare faciliterà indubbiamente le connessioni tra il Medio Oriente e altre regioni del mondo, rendendo più accessibili opportunità commerciali e culturali.
I recenti sviluppi del settore aereo
La ripartenza dei voli Emirates per Beirut e Baghdad arriva in un momento in cui il settore aereo sta cercando di recuperare dal periodo di crisi causato dagli eventi geopolitici e dalla pandemia di COVID-19. La compagnia ha collaborato con autorità e partner locali per garantire che le operazioni siano in linea con le normative di sicurezza, proteggendo sia i passeggeri che l’equipaggio.
Emirates è stata tra i leader nell’implementare misure di sicurezza sanitaria e rimane impegnata a offrire un’esperienza di viaggio sicura e confortevole. Con l’aggiunta delle nuove rotte, l’aeroporto di Dubai si riposiziona ulteriormente come un hub internazionale strategico, facilitando la mobilità regionale e globale.