Emis Killa debutta sul palco di Sanremo 2025 con il brano "Demoni"

Emis Killa debutta sul palco di Sanremo 2025 con il brano “Demoni”

Emis Killa debutta al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Demoni”, portando la sua carriera musicale e i suoi messaggi su un palcoscenico prestigioso dal 11 al 15 febbraio.
Emis Killa debutta sul palco d Emis Killa debutta sul palco d
Emis Killa debutta sul palco di Sanremo 2025 con il brano "Demoni" - Gaeta.it

La 75° edizione del Festival di Sanremo si appresta a mettere in scena una kermesse musicale che promette emozioni e sorprese dal 11 al 15 febbraio. Quest’anno, tra i 30 artisti in gara emerge il rapper Emis Killa, pronto a debuttare sul prestigioso palco dell’Ariston. Con il suo nuovo brano “Demoni“, Emis porta con sé una carriera costellata di successi e collaborazioni illustri, rendendolo uno degli artisti più attesi di questa edizione.

Chi è Emis Killa

Emiliano Rudolf Giambelli, noto come Emis Killa, è uno dei nomi più noti della scena rap italiana. Nato il 14 novembre 1989 a Vimercate, comune in provincia di Monza e Brianza, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2007, segnando un percorso costellato di sfide e conquiste. Dopo le prime esperienze, nel 2011 pubblica l’EP “Il peggiore” sotto l’etichetta Carosello, lavoro che lo introduce nel grande panorama musicale italiano grazie alla produzione di Big Fish.

Il 2012 segna una svolta con l’uscita dell’album di debutto “L’erba cattiva“, in cui Emis Killa collabora con nomi affermati del rap come Fabri Fibra e Marracash. Nello stesso anno, il rapper dimostra anche il suo impegno sociale lanciando il progetto “Rap per l’Emilia“, raccogliendo fondi per la ricostruzione dopo il grave terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna. In seguito, il rapper partecipa all’album di Max Pezzali, reinterpretando il brano “Te la tiri“.

L’artista continua a brillare nel 2013 con il suo secondo album “Mercurio“, che contiene successi come “Maracanã“. Proseguendo con il mixtape “Keta Music Vol. 2” nel 2015, Emis Killa si fa notare anche nel talent show “The Voice of Italy” nel 2016, affiancato da figure del calibro di Raffaella Carrà e Max Pezzali. Il percorso artistico si arricchisce di altre opere come “Terza Stagione” e “Supereroe“, consolidando la sua presenza nella musica italiana.

Evoluzione artistica e collaborazioni

Emergendo come uno dei rapper più influenti del panorama musicale, Emis Killa ha saputo rinnovare e ampliare il suo repertorio. Il 2019 segna un altro capitolo importante con collaborazioni di peso, tra cui spiccano i brani “Supernova” con MadMan e “Kim & Kanye” con Fedez. La sua versatilità si palesa ulteriormente con “Como te” insieme a Geolier e “Mon Fre” con Shiva.

Nel 2020 il rapper torna con “17“, un lavoro che testimonia la sinergia artistica con Jake La Furia. Recentemente, nel 2023, Emis Killa pubblica il suo primo concept album “Effetto notte“, un lavoro che segna un cambiamento significativo nella sua musica. Quest’anno ha anche collaborato con diversi artisti, contribuendo ai brani “Sexy Shop” con Fedez e “Nino Nino” con Massimo Pericolo, dimostrando la sua continua presenza nella musica contemporanea.

Emis Killa al Festival di Sanremo 2025

Il climax della carriera di Emis Killa si raggiunge con il suo attesissimo debutto al Festival di Sanremo 2025. Con il brano “Demoni“, il rapper si prepara a farsi conoscere da un pubblico ancora più vasto. Questo debutto rappresenta non solo un nuovo inizio, ma anche la possibilità di portare la sua musica e i suoi messaggi su un palcoscenico che ha visto esibirsi i più grandi nomi della musica italiana.

Sanremo, come sempre, è una vetrina unica per artisti emergenti e consolidati, e per Emis Killa potrebbe rappresentare una chance cruciale di affermazione definitiva. Il brano “Demoni“, di cui si conoscono ancora pochi dettagli, promette di rispecchiare le tematiche e le esperienze che hanno caratterizzato la sua musica nel corso degli anni, con l’intento di colpire non solo per il ritmo ma anche per il testo e il messaggio.

Il rapper, quindi, farà il suo ingresso nell’olimpo della musica italiana, pronto a conquistare i cuori e le menti degli spettatori sul palcoscenico di Sanremo.

Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×