Enock onchari vince la 25ª padovamarathon a padova, dominio di girmay e del buon debutto di del buono

Enock onchari vince la 25ª padovamarathon a padova, dominio di girmay e del buon debutto di del buono

La 25ª edizione della Padovamarathon ha visto oltre quarantamila partecipanti da 65 paesi, con vittorie di Enock Onchari, Girmay e la giovane italiana Federica Del Buono nella mezza maratona.
Enock Onchari Vince La 25C2Aa Pad Enock Onchari Vince La 25C2Aa Pad
La 25ª Padovamarathon ha visto oltre 40.000 partecipanti da 65 paesi, con la vittoria nella maratona maschile di Enock Onchari e in quella femminile di Girmay, mentre Federica Del Buono ha trionfato alla sua prima mezza maratona. - Gaeta.it

La 25ª edizione della padovamarathon ha richiamato quest’anno più di quarantamila partecipanti, confermandosi uno degli appuntamenti di corsa più importanti in italia. Tra gli iscritti, atleti provenienti da 65 paesi. Nella gara maschile di maratona ha trionfato il keniano enock onchari, mentre nella prova femminile la vittoria è andata a girmay, etiope. Sorpresa nella mezza maratona con il successo di federica del buono, giovane vicentina al suo debutto in questa distanza.

Enock onchari protagonista nella maratona maschile

In una giornata caratterizzata da una partecipazione senza precedenti, la gara maschile della maratona ha visto subito emergere il keniano enock onchari tra i favoriti. Onchari ha mantenuto un ritmo costante lungo tutto il percorso, chiudendo la sua fatica in 2 ore 11 minuti e 48 secondi. Il traguardo è stato fissato in piazza prato della valle, fulcro della manifestazione a padova, dove l’atleta ha tagliato per primo la linea di arrivo.

Vittoria dopo una rimonta decisa

Onchari ha conquistato la vittoria dopo una rimonta decisa negli ultimi chilometri, distanziando gli altri concorrenti. La sua prestazione ha confermato le aspettative della vigilia legate al suo nome, grazie a un passo regolare e a una capacità di accelerare nel tratto finale. Lo scenario della maratona era particolarmente impegnativo per la sua lunghezza e il ritmo elevato imposto dal gruppo di testa, ma il keniano ha dimostrato tenacia e determinazione.

La padovamarathon continua a essere un appuntamento serio per gli atleti internazionali che trovano un circuito adatto a sfide di alto livello. Il successo di onchari conferma l’attrattiva della gara fra i migliori corridori africani, capaci di portare un ritmo intenso e avvincenti battaglie in ogni edizione.

La vittoria di girmay nella gara femminile

L’atleta etiope girmay ha dominato la maratona femminile chiudendo davanti a tutte con una prova solida e costante. La sua esperienza sui 42 chilometri si è manifestata nei dettagli della corsa, con un passo regolare che non ha mai perso ritmo fino all’arrivo a prato della valle. Girmay ha mantenuto un vantaggio significativo sulle altre contendenti, senza mai apparire in difficoltà.

Strategia e performance

La gara femminile ha tenuto alta la tensione fino alla fine, ma girmay ha risposto con calma e precisione alle fasi di attacco provenienti dalle rivali. La sua strategia di corsa è stata quella di gestire le energie fin dall’inizio per spingere nei chilometri conclusivi. Il risultato ha confermato la sua crescita considerevole nel panorama delle maratone internazionali.

Dal punto di vista tecnico, girmay ha dimostrato sicurezza sulle lunghe distanze e capacità di recupero dopo i momenti di maggiore fatica. La sua vittoria è un segnale importante per la continuità delle atlete africane nella padovamarathon, già conosciuta come gara dalle condizioni favorevoli per prestazioni di alto livello.

Federica del buono trionfa nella mezza maratona al debutto

La mezza maratona ha registrato un’esplosione di entusiasmo con la vittoria di federica del buono, atleta vicentina che ha partecipato per la prima volta a questa distanza nella manifestazione padovana. La sua prestazione, conclusa in 1 ora 11 minuti e 26 secondi, ha sorpreso gli addetti ai lavori per la capacità di tenere un passo sostenuto e costante lungo tutto il percorso.

La giovane promessa vicentina

Del buono si è distinta fin da subito in testa al gruppo femminile, interpretando la gara con un approccio tattico attento. Nonostante fosse al debutto specifico sulla mezza maratona, ha saputo gestire la pressione dei chilometri finali e mantenere la concentrazione necessaria. Il successo nella prova femminile ha acceso un dibattito positivo sull’aspetto delle atlete italiane nei principali eventi nazionali.

La vittoria in una competizione così partecipata e internazionale rappresenta un incoraggiamento per la sua carriera e un esempio per gli atleti emergenti. Il risultato di del buono mette in luce la qualità della preparazione svolta e l’adattamento a una distanza che richiede tempi rapidi e resistenza.

Record di partecipazione e presenza internazionale

La padovamarathon 2025 si è caratterizzata per il numero record di iscritti, con oltre 5500 corridori impegnati nelle gare principali di maratona e mezza maratona. Le stracittadine, manifestazioni non competitive che si svolgono parallelamente, hanno invece raggiunto almeno 35 mila partecipanti, portando la cifra totale a più di quarantamila.

La manifestazione ha richiamato atleti da ben 65 paesi, confermando la dimensione internazionale della corsa padovana. Questa mescolanza di provenienze ha regalato alla manifestazione un clima di festa e competizione, con diversi partecipanti che hanno approfittato delle condizioni favorevoli per testare la propria resistenza.

Un evento sportivo di rilievo per padova

Le stracittadine rappresentano un momento di socialità e sport per la città, coinvolgendo appassionati a diversi livelli di preparazione. La presenza così ampia alla 25ª edizione indica la crescita della manifestazione negli anni e la capacità di padova di offrire un evento sportivo di rilievo.

Il successo organizzativo, anche sul piano della sicurezza e gestione dei flussi di partecipanti, è stato un elemento chiave per sostenere questo numero elevato di iscritti. Gli organizzatori hanno curato tutti i dettagli, dal tracciato alle aree di assistenza, in modo da garantire una giornata di corsa senza intoppi per atleti e spettatori.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×