Enzo Paolo Turchi: dal legame familiare a un'infanzia segnata da difficoltà

Enzo Paolo Turchi: dal legame familiare a un’infanzia segnata da difficoltà

Enzo Paolo Turchi, in un’intervista al Corriere della Sera, riflette sull’importanza della famiglia e sul suo passato difficile, rivelando come queste esperienze abbiano plasmato la sua vita e carriera.
Enzo Paolo Turchi3A Dal Legame Enzo Paolo Turchi3A Dal Legame
Enzo Paolo Turchi, in un'intervista al *Corriere della Sera*, condivide la sua profonda connessione con la famiglia e i ricordi di un'infanzia difficile. A 75 anni, il coreografo riflette sull'importanza di essere presente per la figlia Maria e sulla sua relazione con la moglie Carmen Russo. Turchi rivela come il suo passato travagliato abbia influenzato la sua vita e le sue scelte, sottoline - Gaeta.it

Attraverso un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il coreografo Enzo Paolo Turchi ha condiviso aspetti intimi della sua vita, rivelando il suo amore per la famiglia e il peso del passato. A 75 anni, Turchi riflette sulla sua relazione con la figlia Maria e sui ricordi di un’infanzia non facile che ha influenzato la sua vita professionale e personale.

L’importanza della famiglia per Enzo Paolo Turchi

In uno dei passaggi più toccanti dell’intervista, Turchi ha parlato dell’importanza di trascorrere tempo con la figlia Maria, che ha 12 anni. “Il pensiero di non poter essere presente nei momenti decisivi della sua vita mi mette in crisi,” ha confessato. Questa preoccupazione lo ha portato a lasciare la Casa del Grande Fratello, un programma a cui era molto legato, per dedicarsi completamente alla figlia.

Maria è il frutto dell’unione tra Turchi e Carmen Russo, un amore che dura oltre 40 anni. Durante l’intervista, Turchi ha parlato in modo profondo e affettuoso della moglie, descrivendola come una figura fondamentale nella sua vita: “Lei mi ha salvato la vita. È madre, compagna e sorella per me. Non riesco a immaginarmi senza di lei,” ha detto, rendendo evidente quanto la loro relazione rappresenti un pilastro nella sua esistenza.

Il coreografo ha anche ricordato un momento significativo delle sue nozze con Carmen Russo, quando Silvio Berlusconi gli prestò l’aereo privato per portare gli ospiti a Bari. “Era una persona che anticipava le esigenze degli altri, generosissimo. Come regalo di nozze ci fece un biliardo antico di fine ‘800,” ha aggiunto Turchi, mostrando gratitudine per le gestioni del passato.

L’infanzia difficile di Turchi

Enzo Paolo Turchi non ha esitato a mettere sul tavolo il capitolo difficile della sua infanzia, descrivendo momenti dolorosi legati alla sua famiglia. “Quando avevo 4 anni, stavo seduto sui gradini del mio palazzo a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, aspettando la mia madre,” ha raccontato. La madre, spesso assente, non riusciva a riprendersi dalla perdita delle due sorelline che erano morte prima di lui, un trauma che affliggeva sia lei che la famiglia.

Il padre, con il quale Turchi aveva un rapporto estremamente scarso, lo ha visto solo tre volte, l’ultima delle quali in occasione della sua morte. Questi ricordi hanno plasmato l’uomo che oggi è, contribuendo a formare il suo carattere e le sue scelte di vita. Turchi ha spiegato che i momenti di attesa per il ritorno della madre erano segnati da una profonda solitudine e vulnerabilità.

Nel riflettere su questi passati dolori, Turchi ha testimoniato che la sua difficile infanzia ha influito nelle sue relazioni e nella sua carriera, motivandolo a cercare sempre un legame profondo con la sua famiglia e a evitare gli stessi sbagli del passato. La sua storia offre uno spaccato di come le esperienze formative possano influenzare le scelte future e l’importanza di costruire una rete di sostegno attorno a sé.

Change privacy settings
×