Ciro Santoro, consigliere comunale di Azione ad Ercolano, ha recentemente denunciato un grave episodio di intimidazione avvenuto ieri sera sul Corso Italia. Due giovani a bordo di uno scooter lo hanno minacciato mentre tentavano di passare sul marciapiede, manifestando un atteggiamento di prepotenza. Questo episodio, documentato dallo stesso Santoro in un video su TikTok, evidenzia una problematica crescente nella città partenopea che richiede attenzione e intervento da parte delle autorità.
Un episodio di intimidazione sul Corso Italia
Nel video pubblicato su TikTok, Ciro Santoro racconta di essere stato avvicinato da due ragazzi in scooter, che hanno preteso di proseguire la loro corsa sul marciapiede, intimandogli di scansarsi. Santoro riferisce che, al suo rifiuto, gli aggressori hanno iniziato a rivolgergli minacce e insulti. “Nonostante la presenza di altri cittadini, i due ragazzi non si sono mostrati intimiditi”, ha dichiarato. Sono scesi dal mezzo continuando a inveire contro il consigliere, persino sputandogli addosso prima di allontanarsi. L’episodio è stato prontamente denunciato ai Carabinieri della locale Tenenza.
L’incidente non rappresenta un caso isolato, ma fa parte di un contesto di crescente violenza e poco rispetto delle regole di convivenza civile in città. Santoro ha sottolineato l’urgenza di un intervento deciso da parte delle forze dell’ordine per riportare la situazione sotto controllo e garantire la sicurezza dei cittadini.
La situazione critica a Ercolano
Ciro Santoro ha descritto la difficile condizione che si vive sul Corso Italia, dove frequentemente si verificano episodi di prepotenza e mancanza di rispetto delle norme. “Non possiamo più sopportare di essere vittime di un meccanismo in cui chiunque si sente padrone del territorio,” ha dichiarato. Santoro ha inoltre evidenziato come questo comportamento renda la città sempre più invivibile, esprimendo l’auspicio che l’attenzione delle autorità porti a significativi cambiamenti.
Piero Sabbarese, collega di Santoro, ha espresso solidarietà e condanna per quanto accaduto. Ha richiamato l’attenzione sulla problematica del traffico e della sicurezza stradale, dove spesso i conducenti di scooter percorrono marciapiedi e strade senza il rispetto delle normative, creando situazioni potenzialmente letali.
Le reazioni e le richieste di intervento
Sabbarese ha anche denunciato le conseguenze del comportamento dei giovani, evidenziando il rischio che questa illegalità rappresenta per tutti, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani e bambini. “La città è in balia di questa gentaglia,” ha affermato, sottolineando la necessità di un approccio rigoroso da parte delle autorità. Il consigliere ha espresso la necessità di un “pugno di ferro” per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole, affermando che le sole parole non bastano più.
Questi episodi mettono in luce una problematica sistematica che richiede una risposta istituzionale forte e puntuale. I cittadini si attendono misure concrete che possano restituire loro un senso di sicurezza e protezione nella propria comunità.
Le autorità locali sono ora chiamate a prendere in mano la situazione e a lavorare insieme per contrastare il fenomeno della violenza e rendere Ercolano un luogo più sicuro per tutti.