Il Concertone del Primo Maggio, atteso appuntamento musicale italiano, torna quest’anno con una squadra di conduttori già affermati. L’evento, che si svolgerà il 1 maggio a Roma, celebra la musica e il sociale, unendo artisti e pubblico in un’importante manifestazione. Quest’edizione porterà sul palco tre nomi noti della musica italiana, confermando la continuità e il successo dell’iniziativa.
I conduttori del concertone
Il 8 aprile 2025, nel corso del Tg3, sono stati resi noti i tre conduttori del Concertone: Ermal Meta, Noemi e Big Mama. Questo trio ha già dimostrato il proprio valore durante l’edizione del 2024, ottenendo ascolti record. La conferma della loro presenza per il 2025 rappresenta una scelta strategica, puntando su una coppia di artisti che ha già catturato l’attenzione del pubblico. La diretta andrà in onda su Rai3, Rai Radio 2 e Rai Italia, oltre che su RaiPlay, garantendo una copertura massima per un evento che riceve supporto anche dalle organizzazioni sindacali.
Il programma del concertone
La manifestazione si svolgerà, come da tradizione, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, con ingresso libero per il pubblico. Quest’anno il tema scelto è “Il futuro suona oggi”, un messaggio pensato per valorizzare il cantautorato. L’evento non è solo un’occasione di festa ma anche un momento di riflessione, durante il quale si darà voce a chi si impegna per costruire un futuro migliore attraverso la musica. I testi delle canzoni presenti sul palco tornano a essere al centro dell’attenzione, riflettendo su questioni sociali e attuali.
Il contest 1MNEXT e i giovani artisti
Un’altra novità di quest’edizione è la presenza del vincitore del contest 1MNEXT, mirato a scoprire nuovi talenti emergenti nel panorama musicale italiano. Dopo la partecipazione di 150 artisti provenienti da diverse regioni, saranno selezionati tre finalisti il cui risultato sarà annunciato il giorno dell’evento. Il contest del 2024 è stato vinto da Giglio, cantautrice di Torino, e il successo ottenuto lo scorso anno stimola ancora di più la ricerca di nuove voci da lanciare. Questo aspetto non solo arricchisce il programma ma propone anche un’importante opportunità per i giovani musicisti.
I successi del concertone nel passato
L’evento del 2024 ha fatto registrare numeri record, riportando il Concertone tra i più seguiti dal 2009. Il Circo Massimo ha ospitato la manifestazione, che ha ottenuto uno share TV elevato. L’hashtag #1M2024 ha generato una copertura sociale imponente, raggiungendo oltre 42 milioni di contatti unici e 227 milioni di impression. Tali risultati hanno posto le basi per l’edizione del 2025, con l’ambizione di replicare l’eccellenza già dimostrata.
Con il trio di conduttori e un programma ricco di eventi musicali e di riflessione, il Concertone del Primo Maggio 2025 si prepara a diventare un momento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura italiana.