EROI SI NASCE O SI DIVENTA?

EROI SI NASCE O SI DIVENTA?

Eroi Si Nasce O Si Diventa Eroi Si Nasce O Si Diventa
EROI SI NASCE O SI DIVENTA? - Gaeta.it

A Fiumicino, il 15 luglio 2024, emerge la figura di Salvo D’Acquisto come esempio di altruismo e virtù. La sua storia di eroismo viene immortalata in un libro destinato a ispirare le nuove generazioni, grazie all’iniziativa di una donatrice anonima supportata dalla Farmacia Sociale Salvo D’Acquisto.

IL RACCONTO DI UN EROE GENTILE

Il libro “Salvo e il gabbiano” narra le gesta eroiche e altruistiche di Salvo D’Acquisto, evidenziando la sua dedizione sin da giovane. Un episodio emblematico rivela un gesto natalizio in cui Salvo, giovane e compassionevole, donò le proprie scarpe a un mendicante, rimanendo scalzo. Un’altra vicenda mozzafiato riguarda il salvataggio di un bambino dai binari poco prima dell’arrivo di un treno, svelando l’audacia e l’altruismo di Salvo.

L’IMPORTANZA DEI GESTI MINIMI

Il dott. Marco Tortorici sottolinea come le apparenti piccole azioni di bontà siano in realtà di inestimabile valore. Mostrare ai giovani chi fosse Salvo D’Acquisto diventa cruciale per trasmettere valori positivi. Il libro, attualmente in fase di stampa, è arricchito da tavole a colori e disegni curati da Silvia Crocitti, autrice rinomata nel panorama letterario per ragazzi.

LA MEMORIA DELL’EROE ANONIMO

Attraverso l’iniziativa della donatrice anonima, la cui identità verrà rivelata nella postfazione, si celebra la memoria di Salvo D’Acquisto in un progetto educativo destinato a preservare il ricordo della sua brevissima ma significativa esistenza. La pubblicazione del libro rappresenta un omaggio tangibile alla sua eredità di gentilezza e altruismo, un monito per le future generazioni sulla forza dei gesti buoni anche nei momenti più difficili.

Change privacy settings
×