Escursionista lombarda colpita da masso in Val di Fassa: trasferita in elicottero all'ospedale

Escursionista lombarda colpita da masso in Val di Fassa: trasferita in elicottero all’ospedale

Escursionista Lombarda Colpita Escursionista Lombarda Colpita
Escursionista lombarda colpita da masso in Val di Fassa: trasferita in elicottero all'ospedale - Gaeta.it

Un’escursionista di 57 anni originaria della Lombardia ha subito gravi ferite a causa di un incidente avvenuto nella Val di Fassa, precisamente lungo il noto sentiero “Bepi Zac“. L’infortunio è stato causato da un masso che si è staccato, colpendo la donna al torace. La sua situazione ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e il successivo trasporto in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento.

L’incidente nel dettaglio

L’escursione interrotta

L’escursionista stava percorrendo il sentiero “Bepi Zac“, un percorso attrezzato che offre spettacolari panorami sulla Val di Fassa, quando è avvenuto l’incidente. Era circa l’una di pomeriggio quando, senza preavviso, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa e l’ha colpita al torace. Questo percorso è molto frequentato da appassionati di montagna, ma come evidenziato già in passato, comporta dei rischi. Le condizioni meteorologiche, il terreno e la valutazione del rischio sono sempre variabili da considerare durante le escursioni. La zona, con un’altitudine di circa 2.600 metri, prevede una certa difficoltà e può comportare rischi legati alla caduta di massi, specialmente in caso di maltempo o temperature elevate.

L’arrivo dei soccorsi

Allertato dall’incidente, un compagno di escursione ha immediatamente chiamato il numero di emergenza, avviando così le operazioni di soccorso. Sul posto sono giunti gli operatori della stazione di Moena del Soccorso alpino e speleologico del Trentino. La squadra di soccorso alpino ha agito rapidamente, assicurando che il tecnico di elisoccorso e un’équipe sanitaria venissero trasportati con l’elicottero direttamente sulla scena dell’incidente, dove le operazioni di recupero si sono svolte in hovering, garantendo un intervento preciso e tempestivo.

Il trasporto in ospedale

Operazioni di soccorso in elicottero

Una volta raggiunta l’escursionista, il personale sanitario ha valutato le sue condizioni. Nonostante fosse cosciente, presentava evidenti segni di dolore causati dall’impatto del masso. Dopo la stabilizzazione, il personale la preparava per il recupero in elicottero. Utilizzando attrezzature specializzate, l’escursionista è stata imbarellata e recuperata a bordo con l’ausilio del verricello. Questo processo, pur essendo complesso, è stato eseguito con grande abilità, testimoniando la preparazione e l’esperienza dei soccorritori.

Arrivo all’ospedale Santa Chiara

Successivamente, l’elicottero ha fatto ritorno all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove l’escursionista è stata accolta per ulteriori accertamenti e trattamenti medici. Grazie alla prontezza dei soccorsi e alla rapidità delle operazioni, è stata garantita una gestione efficace e tempestiva dell’incidente. Gli operatori hanno dimostrato l’importanza della formazione e dell’esperienza necessarie per affrontare situazioni critiche in montagna.

Considerazioni sull’incidente

La sicurezza in montagna

Questo incidente è un richiamo all’importanza della sicurezza durante le escursioni in montagna, che possono sembrare affascinanti ma presentano anche notevoli rischi. Gli escursionisti sono incoraggiati a prepararsi adeguatamente, tenendo conto delle condizioni atmosferiche e del proprio livello di esperienza. Le considerazioni relative alla stabilità delle rocce e ai segnali geologici sono fondamentali per prevenire situazioni che possono portare a incidenti fatali.

L’episodio ha evidenziato anche l’efficacia dei servizi di soccorso alpino e la vitalità delle procedure di emergenza, che continuano a salvare vite e a garantire la sicurezza degli amanti della montagna. La collaborazione tra escursionisti, servizi di emergenza e esperti è cruciale per affrontare al meglio le sfide della montagna.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×