esondazione in val chiusella e chiusure stradali

esondazione in val chiusella e chiusure stradali

Maltempo in Piemonte: forti piogge causano esondazioni e frane, con strade chiuse in Val Chiusella, Canavese e Pinerolese. Le autorità monitorano la situazione e raccomandano di evitare spostamenti non essenziali.
Esondazione In Val Chiusella E Esondazione In Val Chiusella E
Un forte maltempo ha colpito il Piemonte, causando allagamenti e frane in diverse aree, in particolare nella Val Chiusella, Canavese e Pinerolese. Le autorità hanno chiuso strade e stanno monitorando la situazione, con nuove piogge previste. Si raccomanda di evitare spostamenti non essenziali per garantire la sicurezza dei cittadini. - Gaeta.it

Un forte maltempo ha investito il Piemonte, causando gravi disagi. Mercoledì 16 aprile, le violente piogge hanno portato all’uscita dei torrenti dai loro alvei, creando situazioni critiche, in particolare in Val Chiusella e in altre aree del Canavese e Pinerolese. Le autorità locali stanno gestendo l’emergenza, monitorando costantemente la situazione.

La serata di mercoledì ha visto la Val Chiusella protagonista di un evento critico, con l’esondazione del torrente Chiusella nella frazione di Cappia a Traversella. Questo ha costretto le autorità a chiudere un tratto della Strada Provinciale 64, in corrispondenza del chilometro 19+200. La Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino è intervenuta prontamente, posizionando segnaletica per bloccare il traffico in un’area già allagata. Tale intervento è stato reso necessario dopo la segnalazione del sindaco locale, che ha evidenziato l’urgenza di monitorare e limitare i rischi per la popolazione.

Le operazioni di chiusura stradale hanno coinvolto anche altre zone del Canavese. A Quincinetto, la Strada Provinciale 69 è stata bloccata al chilometro 13, parallelamente al sottopasso autostradale che risulta completamente allagato. Allo stesso modo, la SP 46 tra Cuorgnè e Pont Canavese ha visto l’interdizione del tratto compreso tra il chilometro 0+192 e il chilometro 1+900 a causa di un allagamento localizzato.

situazione critica nel pinerolese

La situazione nel Pinerolese è particolarmente allarmante, con diversi tratti stradali soggetti a frane e allagamenti. A San Pietro Val Lemina, la Strada Provinciale 167 è stata chiusa dal chilometro 4+400 al chilometro 6+500 a seguito di una frana verificatasi al chilometro 3+800, insieme a numerosi tratti allagati. Anche la SP 165 a San Secondo di Pinerolo ha subito un’interruzione al chilometro 4+300, causata da eventi franosi.

Bricherasio non è immune dalla situazione di emergenza: la Strada Provinciale 158 ha chiuso tra il chilometro 8 e il chilometro 10+542 a causa di allagamenti diffusi. Si è resa necessaria anche la chiusura del guado del torrente Pellice a Cavour, lungo la SP 152. Qui, i chilometri tra il 6+100 e il 6+300 risultano inaccessibili. Infine, anche la SP 160 di Buriasco ha riportato danni significativi, risultando inagibile tra il chilometro 0 e il chilometro 3+800.

monitoraggio e prevenzione

Le squadre della Città metropolitana di Torino, insieme ai sindaci e ai tecnici dei vari comuni interessati, sono impegnate in un costante monitoraggio della situazione. Secondo le informazioni ricevute da fonti locali, il livello di allerta rimane alto, senza segni di un immediato miglioramento. Al contrario, sono previste nuove precipitazioni nella zona, aggravando ulteriormente la precarietà della situazione.

Con l’arrivo di un’ulteriore ondata di maltempo, le autorità raccomandano di evitare qualsiasi spostamento non essenziale nelle aree colpite dagli allagamenti e di seguire i comunicati ufficiali per rimanere aggiornati sugli sviluppi. La sicurezza dei cittadini rimane la priorità in questa fase delicata.

Change privacy settings
×