Le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento speciale per celebrare con amici e familiari. A Roma, la capitale del buon cibo, alcuni ristoranti esclusivi offrono menù raffinati e originali per rendere ancora più magici questi giorni festivi. Dalla cucina gourmet a piatti tradizionali reinterpretati, ogni locale promette un’esperienza culinaria unica, immersi in atmosfere incantevoli. Di seguito, tre delle proposte gastronomiche più interessanti della città: 47 Circus Roof Garden, Uma Roma e Nuan.
47 Circus Roof Garden: la vista panoramica arricchita da sapori gourmet
Situato nel cuore di Roma, presso il 47 Boutique Hotel, il ristorante 47 Circus Roof Garden offre una vista mozzafiato su alcuni dei luoghi più iconici della città, come il Circo Massimo e Trastevere. Lo chef Maurizio Lustrati propone una cucina mediterranea che pone forte attenzione alla sostenibilità. Grazie al riconoscimento come uno degli hotel più green della capitale, il ristorante non è solo un’occasione di svago, ma un’esperienza consapevole.
Per la cena del 24 dicembre, il menù include piatti deliziosi come le code di scampi yakitori, ravioli di baccalà mantecato e un pre-dessert al torrone, tutto per un prezzo di €100 . Il pranzo del 25 dicembre serve piatti tradizionali come il pasticcio di faraona e tortellini di carne, mantenendo la stessa fascia di prezzo. Infine, per il cenone di Capodanno, gli ospiti possono deliziarsi con una varietà di piatti, tra cui medaglioni di astice e un pre-dessert di panettone. Il costo per la serata è di €250, comprendente cena e party con DJ set.
Uma Roma: il fine dining informale e il comfort della cucina italiana
Nel quartiere Garbatella, i giovani chef Matteo Taccini e Luigi Senese hanno introdotto un concetto innovativo di “fine dining informale” presso il ristorante Uma Roma. Forte delle influenze italiane e internazionali, la loro cucina si basa su ingredienti freschi e locali, con un focus sull’interpretazione moderna dei piatti tradizionali.
Il menù della cena del 24 dicembre prevede un’accattivante selezione di piatti, tra cui ravioli, branzino e cacao con zabaione per un prezzo di €80 . Durante il pranzo del 25, gli ospiti possono gustare carciofi, passatelli in brodo e guancia brasata per un costo totale di €75. Infine, per il cenone di Capodanno, il menù offre una serie di prelibatezze, tra cui ravioli di scorfano e gnocco di bufala, al prezzo di €120 . Quest’anno, la cucina di Uma Roma promette di sorprendere e soddisfare i gusti di tutti.
Nuan: alta cucina di pesce tra tradizione e creatività
Il ristorante Nuan, situato nel suggestivo quartiere Appio Latino, si distingue per la sua proposta di alta cucina di pesce casalinga. I giovani chef Elvio Ferrelli e Luana Lesce hanno creato un menù che cambia quotidianamente, puntando su ingredienti freschi e locali. La loro cucina rivela un forte legame con la tradizione, reinterpretata con un tocco contemporaneo.
Per la cena del 24 dicembre, Nuan offre un menù che include battuto di gambero rosa, fritto di pesce del giorno e riso alla pescatora, al costo di €70 . Il pranzo di Natale propone piatti à la carte, mentre per il cenone di Capodanno è previsto un menù ricco di sapori, tra cui tartare di pescato e fritto misto, per un costo di €85 , e €120 con abbinamento vino incluso. La filosofia del ristorante è quella di unire tradizione e freschezza, per un’esperienza culinaria senza pari.
Roma si prepara ad accogliere queste festività con piatti che non solo celebrano i gusti locali, ma anche la creatività e la passione di chef che si dedicano a offrire momenti memorabili. Con menù studiati per ogni occasione, i ristoranti della capitale si pongono come destinazioni culinarie ideali per chi desidera sposare tradizione e innovazione.