Il Domaine du Mortier, un’eccezionale cantina situata nella celebre Valle della Loira in Francia, rappresenta un esempio contemporaneo di tradizione e innovazione nella viticoltura. Adottando pratiche sostenibili e biologiche, i fratelli Cyril e Fabien Boisard hanno dedicato la loro vita a creare vini rappresentativi del loro terroir unico e affascinante. Con una superficie di 16 ettari nel cuore della Francia, il Domaine si distingue per la sua attenta coltivazione e vinificazione, offrendo un’ esperienza sensoriale che attira enologi e appassionati da tutto il mondo.
La storia del Domaine du Mortier e il sogno dei fratelli Boisard
Fondato nel 1996 dai fratelli Boisard, il Domaine du Mortier è il frutto di una passione saboresa per la viticoltura, sviluppatasi in adolescenza. La storia è iniziata con l’acquisto da parte dei loro genitori di una piccola casa dotata di vigneto nel 1989. Questo semplice atto ha acceso in Cyril e Fabien un amore per la terra e il processo di produzione del vino. Dopo sette anni di preparazione, i due hanno preso la decisione di creare una cantina che onorasse il borgo che accoglie i loro vigne.
Oggi, il Domaine si estende su un notevole appezzamento di 16 ettari, che include 8 ettari a Saint Nicolas de Bourgueil, 2 a Bourgueil e 6 di vigneti sperimentali a Brain sur Allonnes. La scelta di queste località non è casuale, poiché il suolo vulcanico della Valle della Loira fornisce un’ottima base per la coltivazione di varietà di uva come il Cabernet Franc. La tenuta ha subito una continua crescita, mantenendo sempre al centro l’impegno per metodi sostenibili e una vinificazione attenta.
Le pratiche sostenibili nella viticoltura
Uno dei principali tratti distintivi del Domaine du Mortier è la sua rigorosa filosofia di coltivazione sostenibile. I fratelli Boisard adottano metodologie che escludono l’uso di chimici di sintesi, come diserbanti e pesticidi. Invece, praticano una gestione attenta e rispettosa dei suoli, alternando inerbimento naturale e lavorazione superficiale. Questo approccio favorisce un ecosistema equilibrato, permettendo alle viti di gaudere di un ambiente naturale e riducendo la necessità di trattamenti chimici.
Le vendemmie sono condotte manualmente, per garantire un’accurata selezione delle uve che vengono raccolte in cassette, un’operazione che evita danni e preserva la qualità del frutto. La vinificazione avviene senza l’aggiunta di lieviti, enzimi o tannini, per permettere all’autenticità del terroir di emergere nel vino. Ulteriormente, l’uso dello zolfo è limitato, utilizzato solo quando le condizioni lo richiedono, a favore di un equilibrio sano delle cuvée.
Sapendo che un buon vino inizia dalla vigna, il Domaine du Mortier si dedica anche all’innovazione con pratiche come la macerazione prolungata e l’invecchiamento in botti di rovere o in cuve di cemento. Questo periodo, che può variare dai 6 ai 24 mesi, contribuisce a creare vini complessi e aromatici, che esprimono appieno la qualità delle uve coltivate.
Innovazione e biodiversità: il progetto “Brain de Folie”
Il progetto “Brain de Folie” rappresenta un elemento centrale della filosofia dei Boisard, dedicato a promuovere la biodiversità nella viticoltura. Questo vasto appezzamento di 6 ettari a Brain sur Allonnes integra arbusti e alberi tra le viti, creando un habitat diversificato che stimola l’ecosistema locale. Implementando pratiche agroforestali, il Domaine du Mortier non solo richiede un miglioramento della vitalità del suolo, ma anche un approccio più olistico alla produzione vitivinicola.
La varietà di terreni della Valle della Loira Centrale, plasmati dal fiume, offre le condizioni ideali per la coltivazione di uve Cabernet Franc. Queste uve permettono la creazione di vini con profumi di violette, frutti di bosco scuri e una leggera nota di pepe bianco, accompagnati da tannini delicati e una mineralità affascinante. Le pratiche sostenibili adottate dai fratelli Boisard non solo garantiscono una produzione di alta qualità, ma contribuiscono anche a preservare il patrimonio naturale e culturale della regione.
Questo approccio modulato all’enologia della Valle della Loira rende il Domaine du Mortier una delle cantine più interessanti per chi desidera esplorare l’autenticità del vino francese. Con un impegno costante verso la qualità e la sostenibilità, il Domaine continua a fare storia e a ispirare nuovi amanti del vino.