Esplosione ad Atene: ordigno davanti alla sede di Hellenic Train, nessuna vittima

Esplosione ad Atene: ordigno davanti alla sede di Hellenic Train, nessuna vittima

Un ordigno esplosivo è detonata davanti alla sede della Hellenic Train ad Atene, senza causare vittime. Le autorità avviano indagini antiterrorismo in un contesto di crescente tensione sociale.
Esplosione Ad Atene3A Ordigno D Esplosione Ad Atene3A Ordigno D
Esplosione ad Atene: ordigno davanti alla sede di Hellenic Train, nessuna vittima - Gaeta.it

Nella notte tra il 20 e il 21 gennaio 2025, un ordigno esplosivo è detonata davanti alla sede della Hellenic Train, la compagnia ferroviaria greca. L’episodio, avvenuto nel cuore di Atene, ha generato preoccupazione e allerta, ma per fortuna non ci sono state vittime né feriti. Le autorità competenti stanno ora approfondendo le indagini sotto la direzione dell’unità antiterrorismo.

La dinamica degli eventi

Stando ai primi dati raccolti, l’esplosione sarebbe avvenuta intorno alle 2 del mattino. Un anonimo ha contattato alcuni giornali locali avvisando della presenza di un ordigno all’interno di uno zaino, posizionato su un motorino privo di targa. Nonostante il tempestivo intervento degli artificieri, la bomba ha esploso prima che potessero raggiungere il luogo dell’incidente. Questo ha suscitato una certa indignazione, con diverse voci che sottolineano l’importanza di garantire la sicurezza in una delle zone più trafficate della capitale.

Le parole delle autorità

Il ministro dei Trasporti, Christos Staikouras, ha condannato l’atto e sottolineato il rischio corso da dipendenti e passanti. “Si tratta di un atto criminale che ha messo in pericolo la vita di molte persone in un punto centrale di Atene”, ha commentato. Addirittura, la Hellenic Train ha confermato che, sebbene non vi siano stati feriti, l’esplosione ha causato “limitati danni materiali”. Questo episodio è stato un campanello d’allarme per la sicurezza pubblica, evidenziando la vulnerabilità di alcuni spazi urbani.

Un contesto di tensione sociale

L’esplosione si inserisce in un contesto di crescenti tensioni nel paese. Solo poche settimane fa, la Grecia ha vissuto massicce manifestazioni in ricordo del disastro ferroviario di Tempe, dove nel febbraio del 2023 un treno merci e un treno passeggeri si sono scontrati, provocando la morte di 57 persone, per la maggior parte giovani studenti. Le cicatrici di quel tragico evento sono ancora fresche nella coscienza collettiva, rendendo le persone più sensibili a eventi di questa portata.

Le indagini in corso

L’unità antiterrorismo greca ha avviato le indagini per identificare i responsabili di questo atto violento. Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona, per risalire ai movimenti sospetti prima e dopo l’esplosione. La sicurezza pubblica è una priorità, e gli investigatori stanno volgendo la loro attenzione verso possibili gruppi estremisti o anarchici, che possano essere coinvolti in questo episodio inquietante.

La situazione resta sotto controllo e la popolazione è invitata a mantenere la calma. Le forze dell’ordine hanno attivato misure di sicurezza aggiuntive in tutta la città per prevenire altri possibili incidenti.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×