Oggi pomeriggio, a partire dalle 15:45, un’esplosione seguita da un incendio ha coinvolto un’abitazione di Cavarzere, causando il parziale crollo del fabbricato. Due donne, suocera e nuora, hanno subito lesioni e sono state prontamente assistite dai servizi sanitari. Le operazioni di soccorso sono state immediate e coinvolgono diverse squadre dei vigili del fuoco.
Intervento dei vigili del fuoco
Al momento dell’incidente, le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute rapidamente. Sono giunti dal distaccamento locale di Cavarzere, ma anche da Adria e Mestre, con un equipaggiamento completo. Due autopompe, un’autobotte e un’autoscala, insieme a 12 membri del personale, sono stati impiegati per gestire l’emergenza. Le operazioni di spegnimento sono state avviate in maniera tempestiva per contrastare le fiamme che avevano interessato una parte significativa dell’abitazione.
L’intervento è stato complesso, non solo per l’intensità dell’incendio, ma anche per il rischio di ulteriori crolli. Gli operatori hanno dovuto lavorare con cautela per assicurarsi che la situazione non si aggravasse. In questi frangenti, l’esperienza e la preparazione del personale sono cruciali per garantire la sicurezza sia dei soccorritori che dei residenti.
Le condizioni delle ferite
Le due donne coinvolte, la suocera e la nuora, sono state immediatamente assistite dal personale del Suem, il servizio di emergenza urgenza medica. Dopo le prime valutazioni e le cure necessarie in loco, sono state trasferite in ospedale per ricevere un trattamento più approfondito. Al momento, le loro condizioni sono monitorate dagli specialisti, ma fortunatamente non si segnalano ferite mortali. È fondamentale, in situazioni come questa, avere una risposta sanitaria rapida ed efficace per garantire la sicurezza dei feriti.
Cause dell’incidente e sicurezza
Le cause dell’esplosione non sono state ancora accertate, ma si sospetta che una fuga di gas possa esserne all’origine. Attualmente, sono in corso indagini per stabilire specificamente cosa sia avvenuto e come si sia sviluppato l’incidente. Nel frattempo, i vigili del fuoco continuano a lavorare per mettere in sicurezza l’abitazione danneggiata e per prevenire ulteriori eventi dannosi.
È importante sottolineare come il monitoraggio continuo delle attrezzature domestiche di gas sia cruciale per evitare situazioni potenzialmente pericolose. Incidenti simili richiamano l’attenzione su questa tematica e suggeriscono la necessità di pratiche di sicurezza adeguate nelle abitazioni.
Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Sara Gatti