Esplosione e incendio all'azienda Perfetti di Lainate: intervento dei vigili del fuoco

Esplosione e incendio all’azienda Perfetti di Lainate: intervento dei vigili del fuoco

Esplosione e incendio nello stabilimento Perfetti di Lainate: evacuati edifici vicini per precauzione, mentre i vigili del fuoco controllano le fiamme e l’Agenzia Ambientale valuta la qualità dell’aria.
Esplosione e incendio all27azie Esplosione e incendio all27azie
Esplosione e incendio all'azienda Perfetti di Lainate: intervento dei vigili del fuoco - Gaeta.it

Un episodio drammatico si è verificato nel primo pomeriggio di oggi nell’azienda alimentare Perfetti di Lainate, un comune situato nel Milanese. L’esplosione e l’incendio all’interno dei locali dello stabilimento hanno attirato l’attenzione non solo delle forze dell’ordine, ma anche dei residenti della zona, a causa di una densa colonna di fumo facilmente visibile lungo tratti dell’autostrada e da varie località nel Nord Milano. Gli interventi sono stati immediati e ben organizzati, in modo da garantire la sicurezza dell’area circostante e dei residenti.

L’intervento dei vigili del fuoco

Alla segnalazione dell’esplosione, nove mezzi dei vigili del fuoco di Milano e Saronno sono stati prontamente inviati sul posto in via Clerici 30. Quando i vigili del fuoco sono giunti, hanno trovato una situazione complessa: un magazzino di scarti, in particolare contenente residui di plastiche e gomma, era stato gravemente danneggiato dall’esplosione, ma fortunatamente non vi erano feriti. Le fiamme, come comunicato dai vigili del fuoco, sono state immediatamente sotto controllo, anche se le operazioni di spegnimento sono proseguite per garantire la completa sicurezza.

A causa della possibile presenza di sostanze nocive rilasciate dall’incendio dei materiali plastici, le forze dell’ordine hanno deciso di evacuare tre edifici civili adiacenti all’azienda, per tutelare la salute dei residenti. I pompieri hanno chiesto l’intervento dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale , che sta già valutando la situazione e si appresta a effettuare campionature dell’aria per monitorare eventuali contaminazioni.

Esplosione e danni all’interno dell’azienda

Il magazzino interessato dall’esplosione è una struttura metallica situata all’interno del perimetro aziendale. Fortunatamente, al momento del sinistro non risultano presenti persone all’interno di questa area. Gli operatori del 118, attivamente coinvolti nei soccorsi, stanno valutando la situazione di alcuni anziani residenti nelle vicinanze che, dopo l’evacuazione, hanno manifestato lievi difficoltà respiratorie. Questo aspetto ha destato preoccupazione e ha reso necessaria una maggiore attenzione da parte delle autorità sanitarie.

La Perfetti Van Melle, che gestisce l’impianto in questione, è un rinomato gruppo italo-olandese specializzato nella produzione di dolciumi, caramelle e gomme da masticare. Dopo la sua formazione nel 2001, quando l’azienda italiana ha acquisito la maggioranza dell’olandese Van Melle, l’azienda ha continuato a crescere, impiegando oltre 18 mila persone in 33 stabilimenti produttivi sparsi nel mondo.

Prodotti famosi e impatto sul territorio

Tra le marche più note del gruppo, si trovano i chewing-gum che prendono il nome dal famoso ponte di Brooklyn, i Big Babol, Golia, Chupa Chups, Fruittella, Mentos e la liquirizia Tabù Morositas. Ogni giorno, moltissime persone apprezzano questi prodotti, rendendo Perfetti Van Melle un nome di riferimento nel settore dolciario.

L’incidente di oggi non ha solo messo a rischio la sicurezza dei lavoratori e dei residenti, ma ha anche suscitato preoccupazione sul piano ambientale. La presenza di rifiuti di plastiche e gomma crea risvolti di interesse per la salute pubblica e l’agenzia ambientale dovrà fornire tempestivamente i risultati dei campionamenti per garantire che non vi siano state conseguenze per la qualità dell’aria nella zona.

La situazione è attualmente monitorata dalle autorità competenti, mentre si attendono aggiornamenti sia sullo stato dell’incendio che sull’eventuale impatto ambientale dell’incidente avvenuto a Lainate.

Change privacy settings
×