Esplosioni in frazione caldari a ortona e il fallimento del colpo

Esplosioni in frazione caldari a ortona e il fallimento del colpo

Due esplosioni colpiscono i bancomat Bper a Ortona e Tollo, in provincia di Chieti; i carabinieri indagano su una banda specializzata che ha portato via la cassaforte da Tollo causando gravi danni.
Esplosioni In Frazione Caldari Esplosioni In Frazione Caldari
Nella notte tra il 3 e 4 febbraio 2025, due bancomat Bper sono stati fatti esplodere a Ortona e Tollo (Chieti); a Tollo i ladri hanno portato via la cassaforte, mentre a Ortona il furto è fallito. Indagini in corso. - Gaeta.it

due esplosioni a ortona e tollo nella notte, bancomat bper nel mirino dei ladri in provincia di chieti

Nella notte tra il 3 e il 4 febbraio 2025, due bancomat della banca Bper sono stati presi di mira in due comuni della provincia di Chieti, provocando danni e preoccupazione tra le comunità locali. I colpi sono avvenuti in orari ravvicinati, a Ortona e a Tollo, con modalità simili ma esiti diversi. Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’accaduto e fermare i responsabili.

Intorno alle 3.10 della notte, nella frazione Caldari di Ortona si sono sentite due esplosioni consecutive. I residenti sono stati svegliati dai boati e hanno presto chiamato i carabinieri. Le prime indagini indicano che un gruppo di tre persone ha tentato di far saltare il bancomat della filiale Bper presente nella zona, probabilmente per impossessarsi del denaro contenuto. Nonostante l’azione violenta, il tentativo si è rivelato vano: i ladri sono infatti fuggiti prima di riuscire a portare via alcunché. I danni al bancomat sono comunque evidenti e richiederanno interventi di riparazione. Le autorità hanno raccolto testimonianze e immagini per identificare i colpevoli.

Doppio colpo a tollo con asportazione della cassaforte e danni significativi

Circa un’ora dopo, poco più a sud rispetto a Ortona, intorno alle 4, un altro attacco simile ha colpito la filiale Bper di Tollo. Anche qui le esplosioni sono state due, ravvicinate, probabilmente con lo stesso obiettivo dei malviventi: aprire il bancomat e portare via il denaro. A differenza del caso di Ortona, stavolta i ladri sono riusciti a mettere le mani sulla cassaforte contenente il bottino, che però è ancora in fase di quantificazione esatta. I danni strutturali alla filiale di Tollo sono consistenti, con muri lesionati e serrature distrutte. Anche in questo caso, a commettere il gesto sarebbero state tre persone, probabilmente la stessa banda o gruppi collegati. I carabinieri stanno coordinando le indagini per risalire agli autori e recuperare la cassaforte.

Cronaca degli assalti ai bancomat nel comune di tollo: un fenomeno che si ripete

Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, ha commentato l’accaduto sottolineando come non si tratti di un episodio isolato. Già in passato, nella stessa zona, diverse postazioni di prelievo, tra cui lo sportello Bper e quello delle Poste Italiane, erano state colpite da assalti simili, con modalità analoghe e danni ingenti. Radica ha richiamato la necessità di rafforzare i sistemi di sicurezza, dal controllo video ai dispositivi anti-esplosione, per contenere l’escalation di tali atti criminosi. Le tecniche di assalto, infatti, cambiano e si affinano spesso, rendendo difficile la difesa. Le amministrazioni locali stanno valutando nuove misure di tutela per evitare che episodi come quelli verificatisi nella notte si ripetano causando ulteriori disagi alla cittadinanza.

Il lavoro dei carabinieri e la gara contro il tempo per fermare la banda

Le forze dell’ordine hanno già avviato una serie di controlli e interrogatori nelle zone limitrofe, sfruttando le immagini delle telecamere vicino ai bancomat e le segnalazioni dei cittadini. Le prime ipotesi suggeriscono che i malviventi siano parte di una banda specializzata in assalti notturni con esplosivi. La collaborazione tra i carabinieri di Chieti e le stazioni locali mira a ricostruire i movimenti e i veicoli usati per la fuga. La priorità resta recuperare la cassaforte portata via da Tollo, anche per quantificare il danno economico e identificare le modalità del furto. Le indagini proseguono a ritmo serrato per evitare altri attacchi e assicurare alla giustizia chi ha compiuto questi gesti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×