Esselunga apre un nuovo store a Cortina D’Ampezzo, un passo avanti verso Milano Cortina 2026

Esselunga apre un nuovo store a Cortina D’Ampezzo, un passo avanti verso Milano Cortina 2026

Esselunga inaugura un nuovo negozio a Cortina d’Ampezzo, integrando sport, cultura e gastronomia in vista delle Olimpiadi 2026, con un’offerta gastronomica ricca e spazi per la comunità.
Esselunga Apre Un Nuovo Store Esselunga Apre Un Nuovo Store
Esselunga apre un nuovo store a Cortina D’Ampezzo, un passo avanti verso Milano Cortina 2026 - Gaeta.it

Esselunga ha inaugurato un nuovo punto vendita nella suggestiva località di Cortina D’Ampezzo, collocato a pochi passi da Corso Italia, in via Cesare Battisti 11. Questo negozio non è solo un’aggiunta al panorama commerciale della zona, ma rappresenta anche un forte legame con il territorio e una preparazione per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, che si svolgeranno nel 2026. La scelta di Cortina riflette l’impegno dell’azienda nel sostenere l’eccellenza sportiva italiana, integrando al contempo la sua offerta con le particolarità della cultura e gastronomia locali.

Un format innovativo pensato per Cortina

Il nuovo negozio, battezzato “Le Eccellenze“, si propone come evoluzione del precedente format aperto a Milano. Con un design che si adegua all’estetica di Cortina, il punto vendita si sviluppa su una superficie di circa 250 metri quadrati, dove qualità dei prodotti e cura del servizio sono al centro dell’esperienza di acquisto. Qui, Esselunga non è solo un rivenditore, ma anche un produttore che desidera offrire ai suoi clienti il meglio delle eccellenze gastronomiche, in un ambiente accogliente.

La scelta di presentarsi in questo modo, con ambienti pensati per integrarsi con il contesto naturale e urbano di Cortina, mira a creare un’esperienza dove l’acquisto diventa anche un momento di convivialità. I clienti possono trovare non solo un grande assortimento di prodotti freschi, ma anche opzioni gastronomiche che spaziano dalla pasticceria all’enoteca, senza dimenticare la caffetteria con una cucina pensata per un servizio di ristorazione veloce, perfetta per chi è in movimento.

Un’offerta gastronomica ricca e diversificata

Il reparto gastronomia di Esselunga a Cortina è un vero e proprio viaggio nel gusto. Gli acquirenti potranno scoprire oltre 60 varietà di formaggi locali, affiancati da selezioni provenienti da Francia, Svizzera e Grecia. La proposta include non solo formaggi, ma anche più di 50 specialità gastronomiche, come salse, giardiniere e confetture, rendendo il percorso d’acquisto un’ottima occasione per apprendere e assaporare prodotti unici della tradizione.

L’offerta non si ferma qui. La linea “Cucina Esselunga” propone 250 ricette pronte da gustare, con rotazione stagionale per garantire freschezza e varietà. Ciò include piatti tipici del territorio come i canederli, il gulash, e gli spatzle tirolesi. I salumi selezionati, quali il prosciutto di Praga e lo speck d’Ampezzo, si affiancano a una gamma di formaggi regionali, tutti pensati per offrire un’illustrazione autentica della cultura gastronomica italiana.

Al tema dolce contribuisce anche la linea di alta pasticceria “Elisenda“, realizzata in collaborazione con il ristorante stellato Da Vittorio. Quest’ultima esprime una qualità senza compromessi, con una selezione di dessert che va dai classici panettoni ai dolci tipici, tutti curati nei minimi dettagli. Questi prodotti non solo arricchiscono l’offerta, ma riflettono la tradizione dolciaria italiana attraverso l’attenzione per gli ingredienti e per la creatività dei maestri pasticceri.

Un ambiente sociale e culturale in evoluzione

Il negozio di Esselunga a Cortina non si limita a offrire un’esperienza di acquisto, ma vuole diventare un punto di riferimento per la comunità locale e i turisti. La vicinanza con Galleria Farsettiarte, un’importante location culturale, permette di unire la spesa quotidiana ad attività ricreative e di intrattenimento.

Nel 2025, a ridosso delle Olimpiadi, verrà inaugurata Casa Esselunga, uno spazio multifunzionale dedicato a eventi e comunicazione. Questo nuovo ambiente sarà parte integrante del tessuto culturale della città, contribuendo a rendere Cortina non solo una meta per lo sport ma anche un centro per esperienze culturali di alto livello.

La caffetteria con cucina è uno degli aspetti salienti del negozio, in grado di ospitare oltre 40 persone. Oltre a offrire un’accogliente pausa durante la giornata, il menù comprenderà piatti tipici locali e una proposta ricca che cambierà mensilmente, dando spazio a ingredienti freschi e prodotti stagionali. È una nuova formula che vuole unire la comodità della spesa con la convivialità del mangiare bene.

Il nuovo store di Esselunga a Cortina rappresenta quindi non solo un’espansione della rete commerciale, ma un passo significativo verso l’integrazione tra sport, cultura e gastronomia, confermando l’impegno dell’azienda nel territorio veneto e anticipando eventi futuri che sapranno valorizzare al meglio la connotazione turistica della località.

Change privacy settings
×