Esselunga cambia orari: da novembre la chiusura dei supermercati anticipata di un'ora a Milano

Esselunga cambia orari: da novembre la chiusura dei supermercati anticipata di un’ora a Milano

Esselunga a Milano anticipa l’orario di chiusura a partire dal 4 novembre, per migliorare la sicurezza dei dipendenti. Dieci supermercati chiuderanno alle 21:00, eccezione per Merlata Bloom.
Esselunga Cambia Orari3A Da Nov Esselunga Cambia Orari3A Da Nov
Esselunga cambia orari: da novembre la chiusura dei supermercati anticipata di un'ora a Milano - Gaeta.it

Da lunedì 4 novembre, i supermercati della catena Esselunga a Milano adotteranno un nuovo orario di chiusura. Questa modifica riguarderà dieci punti vendita, che chiuderanno le porte alle 21:00, un’ora prima rispetto agli attuali orari. L’unica eccezione sarà il negozio all’interno del centro commerciale Merlata Bloom, che continuerà a chiudere alle 22:00. Questo cambiamento si presenta come un tentativo dell’azienda di migliorare la sicurezza per dipendenti e clienti.

Modifiche agli orari di apertura dei supermercati

Attualmente, i supermercati interessati erano aperti dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22.00 e la domenica dalle 8.00 alle 20.00. Con l’adeguamento che entrerà in vigore, i clienti potranno effettuare la spesa solo fino alle 21. Questo nuovo orario di chiusura rappresenta un cambiamento significativo per i consumatori, che dovranno adattarsi a queste nuove tempistiche.

Questo intervento si realizza in un contesto in cui le dinamiche del lavoro nei supermercati e le esigenze dei clienti si scontrano. È importante notare che la catena ha mantenuto un’identità ben definita nel panorama della grande distribuzione, cercando di rispondere alle necessità di un pubblico variegato e delle sue richieste, anche in termini di comodità e sicurezza.

Motivazioni dietro la decisione di chiusura anticipata

Secondo quanto riporta MilanoToday, la decisione di anticipare l’orario di chiusura è stata influenzata da alcune preoccupazioni riguardanti la sicurezza percepita dai dipendenti. Negli ultimi tempi, infatti, sono stati riscontrati problemi legati alla sicurezza durante i turni di chiusura, con personale costretto a lasciare il negozio in orari serali avanzati. Questo ha sollevato un sentimento di insicurezza tra i lavoratori, che hanno esplicitato le loro preoccupazioni all’azienda.

Adottando l’orario di chiusura anticipata, Esselunga non solo cerca di garantire la sicurezza dei propri dipendenti, ma dimostra anche un certo grado di attenzione per le loro condizioni di lavoro. Questa scelta potrebbe influenzare positivamente il morale e la produttività del personale, considerando che l’impegno per un ambiente lavorativo sicuro e rassicurante è uno degli obiettivi aziendali.

Reazioni della clientela e impatto sul mercato

Le reazioni dei clienti riguardo a questa modifica non si sono fatte attendere. Alcuni consumatori hanno espresso la loro preoccupazione per la chiusura anticipata, temendo che questo possa limitare le loro possibilità di fare la spesa in orari più flessibili. Tuttavia, altri ritengono che la misura di sicurezza sia più importante, e accolto positivamente il provvedimento.

L’impatto di questa modifica sugli altri supermercati di Milano e dell’area martedì rimane da vedere. Se Esselunga avrà successo nel mantenere una clientela affezionata nonostante il cambiamento degli orari, potrebbe influenzare altre catene di supermercati a riconsiderare i propri orari di apertura e chiusura, tenendo conto delle esigenze di sicurezza e delle preferenze dei consumatori.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×