Esselunga ha aperto ieri le porte del nuovo supermercato situato in Strada Canaletto Sud, nella parte nord di Modena, un’iniziativa che rientra in un vasto piano di riqualificazione urbana dell’area ex Consorzio Agrario. Questo progetto, che si estende su circa 54.000 metri quadri, non solo introdurrà un nuovo punto vendita, ma contribuirà anche a migliorare l’ambiente urbano locale con nuovi spazi residenziali e verde pubblico.
La nuova apertura a Modena
Il negozio di Modena rappresenta un ulteriore passo avanti per Esselunga nella provincia, già attiva in via delle Morane, Sassuolo e Soliera. L’area scelta per il nuovo supermercato gode di una posizione strategica, essendo situata alle spalle della stazione ferroviaria, il che faciliterà l’accesso per i clienti e potrà incoraggiare anche l’uso dei mezzi pubblici. La struttura non solo include il supermercato, ma prevede anche un parcheggio multipiano da circa 280 posti, che sarà ceduto al Comune per il beneficio della comunità locale.
Un progetto di riqualificazione urbano
Il progetto di recupero dell’ex Consorzio Agrario non si limita alla sola apertura del supermercato. Infatti, il piano include diverse altre componenti significative, come 11.000 metri quadri di edilizia residenziale che offriranno nuove abitazioni nella zona. Inoltre, sono previsti spazi dedicati agli uffici e aree verdi pubbliche, tra cui un parco, per favorire la socializzazione e il relax dei cittadini. Due rotatorie e percorsi ciclopedonali arricchiranno la mobilità della zona, migliorando l’accessibilità e la sicurezza per pedoni e ciclisti.
Dettagli dell’Esselunga di Modena
Il nuovo supermercato si sviluppa su una superficie di vendita di 2.500 metri quadri e dispone di un ampio parcheggio con un totale di 477 posti auto. Tra questi, ci sono stazioni di ricarica per veicoli elettrici e spazi dedicati a moto e biciclette, dimostrando un’attenzione crescente verso la sostenibilità e la mobilità verde. L’impiego di 136 persone, tra cui 84 assunzioni nuove, sottolinea anche l’importanza di promuovere opportunità lavorative per la comunità locale.
L’Esselunga offrirà un’assortimento di oltre 15.000 prodotti, enfatizzando la convenienza e le linee a marchio privato per rispondere a tutte le esigenze dei clienti. I reparti di frutta e verdura sono attrezzati con oltre 500 prodotti selezionati, inclusa una linea biologica. Inoltre, nella gastronomia ci saranno formaggi italiani di alta qualità, un’ampia selezione di salumi e piatti pronti della “Cucina Esselunga”, che comprende più di 200 ricette provenienti dalla tradizione culinaria italiana e internazionale.
Servizi e tecnologia al servizio dei consumatori
Il negozio è dotato di molteplici servizi pensati per rendere lo shopping efficiente e piacevole. I clienti possono prenotare cibi e specialità gastronomiche, e usufruire di casse veloci e self check-out per velocizzare la spesa. Inoltre, il programma “Fìdaty” permette ai nuovi clienti di richiedere una card digitale, attivabile tramite un QR code direttamente in negozio.
È disponibile anche un comodo servizio di e-commerce, gestito attraverso l’app e il sito esselungaacasa.it, permettendo agli utenti di ordinare la spesa online e ritirarla in negozio nel giorno stesso. Per coloro che preferiscono un servizio rapido, il “Clicca e Vai Locker” offre un’opzione gratuita di ritiro della spesa.
Offerta gastronomica e bar
A fianco del supermercato, l’apertura del 126° Bar Atlantic rappresenta un ulteriore attrattiva per i clienti. Con una sala che accoglie 140 persone più un dehor esterno con 36 posti, il bar offre una vasta gamma di opzioni per colazioni, pranzi e aperitivi. I menù cambiano settimanalmente, garantendo freschezza e varietà, e includono primi piatti, secondi, insalate e dolci.
Il supermercato di Modena Canaletto, aperto ogni giorno dalle 7.30 alle 21 e la domenica dalle 8 alle 20, rappresenta un importante passo per Esselunga, non solo come punto di vendita ma anche come parte integrante di un piano di trasformazione urbana a beneficio della comunità locale.