Esselunga sospende oltre 200 dipendenti a Milano a causa dello sciopero dei servizi di consegna e disagi nell’e-commerce

Esselunga sospende oltre 200 dipendenti a Milano a causa dello sciopero dei servizi di consegna e disagi nell’e-commerce

Esselunga sospende oltre 200 lavoratori del magazzino di via Dione Cassio a Milano a causa dello sciopero indetto da Filt Cgil Milano, che blocca le consegne online e rallenta il servizio.
Esselunga Sospende Oltre 200 D Esselunga Sospende Oltre 200 D
Esselunga ha messo in cassa integrazione oltre 200 lavoratori del magazzino di Milano a causa dello sciopero dei corrieri che rallenta le consegne della spesa online, causando disagi operativi e rischi di sprechi alimentari. - Gaeta.it

Esselunga ha deciso di mettere in cassa integrazione più di 200 lavoratori del magazzino di via Dione Cassio a Milano a causa dello sciopero indetto dalla Filt Cgil Milano. La protesta coinvolge le aziende che gestiscono le consegne per la spesa online, provocando difficoltà operative gravi e rallentamenti nel servizio. Questa situazione ha spinto l’azienda a intervenire per gestire al meglio l’emergenza.

Sciopero dei servizi di consegna e impatto sulle attività di esselunga

Il conflitto con i fornitori di servizi di consegna, come Brivio e Viganò, Deliverit e Cap Delivery, è iniziato poco prima di Pasqua. La Filt Cgil Milano ha indetto lo sciopero per contestare alcune condizioni lavorative, bloccando le attività dei corrieri che distribuiscono la spesa online. Questo ha creato un effetto a catena: i dipendenti che preparano gli ordini nei centri di distribuzione non riescono a completare il ciclo lavorativo perché i prodotti non possono essere consegnati.

Esselunga ha sottolineato come i disagi si stiano ripercuotendo in particolare su clienti fragili, come anziani o persone con difficoltà motorie, che si affidano al servizio e-commerce per ricevere le forniture quotidiane. La mancata consegna ha compromesso il regolare funzionamento della rete logistica, rallentando le consegne e portando a un accumulo significativo di merci nei depositi.

Gestione dei problemi logistici causati dallo sciopero

L’interruzione nella catena di consegna ha creato problemi organizzativi nei magazzini, dove prodotti e ordini si accumulano in attesa di distribuzione.

Decisione sulla cassa integrazione nel magazzino di milano

Per gestire la situazione senza creare ulteriori problemi, Esselunga ha annunciato di aver avviato la cassa integrazione per i dipendenti del magazzino di via Dione Cassio. Al momento, la misura interessa più di 200 lavoratori, che non possono portare a termine il loro lavoro a causa dell’interruzione nella catena di consegna.

L’azienda ha spiegato come questa scelta sia stata dettata anche dalla necessità di evitare sprechi alimentari, ormai inevitabili se i prodotti non escono dai magazzini nei tempi stabiliti. Il ricorso alla cassa integrazione serve a contenere i danni economici ed evitare il blocco totale del magazzino, preservando la struttura in vista della fine dello sciopero.

Misure per evitare sprechi e contenere danni economici

La cassa integrazione è stata scelta come strumento per permettere all’azienda di mantenere l’efficienza operativa senza forzare una situazione di blocco completo.

Richiesta di dialogo e garanzia del servizio per i clienti

Esselunga ha espresso la speranza che le parti coinvolte nello sciopero tornino rapidamente a un confronto costruttivo. Secondo l’azienda, una soluzione responsabile è indispensabile per garantire la ripresa delle operazioni e ripristinare un servizio regolare, soprattutto per quella fascia di clienti che dipende dalla consegna a domicilio per motivi di salute o mobilità.

La priorità resta la continuità del servizio e la tutela sia del personale che degli utenti finali. Allo stesso tempo, l’azienda ha ribadito l’impegno per un ambiente di lavoro stabile e dignitoso per tutti i dipendenti coinvolti. La situazione resta in evoluzione e saranno decisive le prossime mosse delle parti sindacali e delle imprese di consegna coinvolte.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×