Estate in salute: consigli dal Cardarelli di Napoli per proteggere i più fragili da allergie e infezioni

Estate in salute: consigli dal Cardarelli di Napoli per proteggere i più fragili da allergie e infezioni

Estate In Salute Consigli Dal Estate In Salute Consigli Dal
Estate in salute: consigli dal Cardarelli di Napoli per proteggere i più fragili da allergie e infezioni - Gaeta.it

In un periodo estivo caratterizzato da temperature elevate e affollamento, il Cardarelli di Napoli lancia una nuova iniziativa con la miniserie “Estate in salute – consigli per stare bene”. Questa serie di video, accessibile tramite il canale YouTube dell’ospedale, si propone di sensibilizzare e informare la popolazione, in particolare le persone più vulnerabili, riguardo alle insidie che l’estate può portare, come allergie e infezioni. L’ultimo episodio vede la partecipazione di importanti esperti, tra cui Andrea Del Mastro, allergologo di riferimento dell’ospedale.

Le allergie estive: come affrontarle in sicurezza

Consigli per la gestione delle allergie a polline e muffe

Durante l’estate, con l’aumento dei pollini, molte persone si trovano a dover fronteggiare reazioni allergiche. Andrea Del Mastro, allergologo all’interno dell’Ospedale Cardarelli, suggerisce di seguire i calendari pollinici per identificare i periodi di maggiore esposizione. In particolare, per chi è sensibile a polline e muffe, è consigliabile limitare il tempo trascorso all’aperto, specialmente in giornate ventose. L’uso delle mascherine durante attività come il giardinaggio diventa fondamentale per filtrare gli allergeni presenti nell’aria.

In aggiunta, Del Mastro evidenzia l’importanza di mantenere un ambiente interno sano. Gli acari della polvere possono aggravare le allergie, quindi l’installazione di condizionatori con filtri antiallergici Hepa e una manutenzione regolare sono vitali. Mantenere il livello di umidità tra il 40% e il 50% è essenziale per ridurre la proliferazione di questi allergeni.

Allergie da veleno di imenotteri: precauzioni necessarie

Un’altra minaccia allergica che non deve essere sottovalutata è rappresentata dagli imenotteri come vespe e calabroni. Del Mastro consiglia di portare sempre con sé i farmaci d’emergenza prescritti durante le visite specialistiche. Un’adeguata preparazione in caso di puntura è indispensabile, specialmente nei luoghi all’aperto dove questi insetti possono essere più presenti.

Allergie alimentari: prevenzione in viaggio

Preparativi essenziali per le vacanze

Per chi ha allergie alimentari, l’estate richiede un’attenzione particolare anche durante le vacanze. È fondamentale portare con sé un elenco dettagliato degli allergeni diagnosticati. Inoltre, i farmaci d’urgenza devono sempre figurare nei bagagli. Chi si trova a viaggiare all’estero può trarre giovamento dal tradurre l’elenco degli allergeni, per favorire una comunicazione efficace nei ristoranti o con i locali che si incontrano.

Del Mastro sottolinea anche l’importanza di informare i compagni di viaggio sulle eventuali reazioni allergiche e le misure da adottare in situazione di emergenza. La prevenzione comporta l’evitare di consumare alimenti potenzialmente pericolosi, come quelli ricchi di istamina, che possono scatenare anafilassi. Tra i cibi da moderare ci sono la frutta di stagione e il cioccolato, così come un uso eccessivo di alcolici.

Infezioni in estate: un rischio da non trascurare

L’impatto delle temperature elevate e del sovraffollamento

Con l’arrivo dell’estate non solo aumentano le allergie, ma anche le infezioni. Andrea Del Mastro avverte che le condizioni climatiche calde e umide, associate a contesti di sovraffollamento, possono favorire un incremento delle infezioni, come nel caso dell’Herpes zoster. Questa patologia, nota anche come Fuoco di Sant’Antonio, ha una maggiore incidenza nei mesi estivi e può manifestarsi in forma severa, in particolare per chi ha un sistema immunitario compromesso.

La prevenzione gioca un ruolo chiave: è disponibile un vaccino efficace e sicuro, che può ridurre il rischio di infezione. Per ottenere i massimi benefici, è consigliabile somministrarlo con largo anticipo rispetto all’inizio della stagione estiva. È particolarmente importante prestare attenzione ai sintomi e agire tempestivamente, per evitare complicazioni che possono rendere il soggiorno estivo spiacevole.

L’iniziativa del Cardarelli si presenta come un utile strumento di informazione e prevenzione per tutti coloro che desiderano godere di un’estate in salute, contrastando le problematiche legate ad allergie e infezioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×