Ethan James Green firma il Calendario Pirelli 2025: un ritorno alla sensualità

Ethan James Green firma il Calendario Pirelli 2025: un ritorno alla sensualità

Ethan James Green Firma Il Cal Ethan James Green Firma Il Cal
Ethan James Green firma il Calendario Pirelli 2025: un ritorno alla sensualità - Gaeta.it

Ethan James Green è stato scelto come fotografo ufficiale per il Calendario Pirelli 2025, una notizia che ha catturato l’attenzione del mondo della moda e dell’arte. Annunciato attraverso un video sui social media, il progetto promette di esaltare un’estetica audace e provocatoria, come suggerito dalle parole dell’ex stylist di Vogue, Tonne Goodman: “Non si tratta di quello che indosseranno, ma di quello che non indosseranno…”. Questo approccio indica una chiara intenzione di riportare in primo piano la sensualità, un elemento distintivo della celebre rassegna.

Il dietro le quinte del calendario

Luoghi e protagonisti

Le sessioni fotografiche per The Cal™ si sono svolte tra maggio e giugno nei suggestivi scenari dei Keys di Miami, un’ambientazione che ha ispirato il lavoro di Green, noto per la sua capacità di catturare l’intimità e l’essenza dei suoi soggetti. Hanno partecipato dodici talenti, dotati di una bellezza unica e di storie affascinanti da raccontare. Questo mix di personalità contribuirà a creare un calendario che non solo mostra la bellezza esteriore, ma offre anche una riflessione sulla diversità e sull’autenticità in un mondo sempre più globalizzato. La presentazione ufficiale del calendario si terrà a Londra a novembre, un evento da non perdere per gli appassionati di moda e fotografia.

La visione di Ethan James Green

Ethan James Green, originario del Michigan e residente a New York, è considerato uno dei fotografi più innovativi del panorama contemporaneo. La sua formazione nel Midwest gli ha conferito una schiettezza e una profondità che si traducono in ritratti straordinari, ricchi di intimità e autenticità. Green si distingue anche per la sua capacità di affrontare temi complessi come l’identità, la sessualità e la moda con un approccio fresco e moderno. Questa abilità lo ha reso un punto di riferimento non solo nella fotografia, ma anche nell’arte in generale.

La carriera di Ethan James Green

Opere e progetti significativi

Il lavoro di Green si è evoluto nel tempo, culminando nella pubblicazione del suo primo libro nel 2019, “Young New York”, che è una raccolta di ritratti di amici e collaboratori. Questa opera celebra l’identità queer e la sua varietà, fornendo un’istantanea della comunità di New York negli ultimi dieci anni. Il libro ha ricevuto ampi riconoscimenti per la sua sincerità e profondità, qualità che contraddistinguono ogni progetto di Green.

Il suo secondo libro, “Bombshell”, previsto per il 2024, promette di sovvertire le nozioni preconcette relative all’ideale di bellezza e femminilità. Green invita le modelle a esprimere il loro personale punto di vista sulla bellezza, ripensando il concetto di sex appeal attraverso lenti diverse. Questo approccio innovativo sta rapidamente guadagnando attenzione nel settore, contribuendo ulteriormente alla sua reputazione di visionario.

La New York Life Gallery

Nel 2022, Green ha fondato la New York Life Gallery a Chinatown, un luogo dedicato alla promozione di artisti emergenti e mid-career con mostre e programmi che esplorano l’arte contemporanea. La galleria rappresenta non solo un’estensione del suo lavoro, ma anche un impegno verso la comunità artistica, creando spazi per mostrare talenti dimenticati e opere del XX secolo. Questo progetto riflette il suo desiderio di connettere il pubblico con artisti e storie attraverso l’arte visiva.

Riconoscimenti e collaborazioni

Pubblicazioni e marchi di moda

Ethan James Green ha visto il suo lavoro apparire su importanti pubblicazioni internazionali come Vogue, The New Yorker e Time, tra le altre. La sua reputazione nel settore della moda è ulteriormente consolidata grazie a collaborazioni con marchi di alta moda come Alexander McQueen, Dior e Prada. Queste esperienze lo hanno aiutato a esplorare e coordinare il suo stile fotografico, senza compromettere la sua visione artistica.

Con un mix di passione, creatività e un’abilità innata nel ritrarre la bellezza umana, Green continua a lasciare un segno indelebile nel mondo della fotografia e della moda, rendendo il suo coinvolgimento nel Calendario Pirelli 2025 uno degli eventi più attesi del panorama artistico.

Change privacy settings
×