Il 22 e 23 marzo 2025, Ariccia ha ospitato il Campionato Regionale Under 14 di scherma, coinvolgendo giovani atleti nelle categorie di fioretto, spada e sciabola. Questo evento ha visto la partecipazione di diverse società , ma è stata l’Etruria scherma di Cerveteri a emergere con risultati notevoli, confermando il proprio valore nel panorama della scherma giovanile.
La vittoria di Martina Della Piana nella sciabola femminile
Uno dei momenti clou della competizione è stata la prestazione di Martina Della Piana, che ha conquistato il titolo di Campionessa Regionale della categoria Bambine di sciabola femminile. Martina ha dimostrato grande talento e preparazione. Durante il girone, ha chiuso la sua gara con quattro vittorie e una sola sconfitta, con un punteggio di 5-4 che le ha permesso di guadagnare il secondo posto nella classifica provvisoria. Questo piazzamento le ha garantito l’accesso diretto alla fase finale riservata alle otto migliori.
Martina ha affrontato con determinazione e sicurezza i suoi avversari nelle fasi successive. Nei quarti di finale, il suo assalto è stato senza difficoltà , mentre nella semifinale il confronto è stato più equilibrato: ha avuto la meglio con un punteggio di 10-7, dimostrando un’ottima preparazione tecnica e tattica. La finale, che si è svolta sempre con grande concentrazione, ha visto Martina prevalere nettamente con un punteggio di 10-4, confermando così il suo dominio nella categoria.
Risultati positivi nella categoria ragazze di sciabola femminile
Al di là della vittoria di Martina, anche altre atlete dell’Etruria hanno ottenuto buoni piazzamenti. Valentina Della Piana e Lucretia Gurau hanno raggiunto la TOP 8 nella categoria Ragazze di sciabola femminile, chiudendo rispettivamente al 5° e al 7° posto. I loro risultati mettono in evidenza l’ottimo lavoro svolto durante la stagione, nonostante la forte concorrenza. Questo piazzamento mostra anche il potenziale futuro di entrambe le atlete nel circuito agonistico.
Le performance di Valentina e Lucretia, in particolare, rappresentano un passo importante nel loro percorso di crescita e affinamento delle tecniche. L’allenamento costante e la dedizione mostrata in campo hanno pagato, permettendo loro di competere ai massimi livelli.
Prestazioni di Lisa Sveva Perusini nel fioretto femminile
Anche nella categoria Allieve di fioretto femminile, l’Etruria scherma ha fatto bene, con Lisa Sveva Perusini che ha chiuso al 6° posto. Anche lei ha raggiunto la TOP 8, dimostrando un miglioramento rispetto alle competizioni precedenti. Il suo impegno in allenamento ha contribuito a ottenere questo traguardo, confermando le indicazioni positive ricevute dai suoi allenatori.
Lisa ha affrontato avversarie di alto livello, riuscendo a ritagliarsi uno spazio significativo in una competizione di grande prestigio. Il suo risultato rappresenta non solo un riconoscimento per le capacità individuali, ma anche un segnale di crescita per tutto il gruppo di atleti delle categoria. Ogni gara vissuta è un passo verso un futuro che potrebbe portarli a traguardi ancora più ambiziosi.
Riflessioni sulla competizione e sul futuro
Marcela Lessova, Maestra di scherma, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti dalle giovani atlete, sottolineando l’importanza del duro lavoro e della determinazione. “Il duro lavoro prima o poi paga e i nostri ragazzi lavorano sodo e non perdono mai: o vincono o imparano”. Le sue parole risuonano come una motivazione per tutti i partecipanti, incoraggiandoli a continuare nella loro disciplina e a perseguire i loro obiettivi con fermezza.
Le prestazioni della squadra Etruria, così come il fortissimo spirito di competizione e il sostegno reciproco tra gli atleti, contribuiscono a creare un ambiente formativo. Le esperienze vissute in eventi come questo Campionato Regionale arricchiscono il bagaglio di ciascun giovane schermidore, preparandoli per sfide future in un contesto sportivo che non smette mai di evolversi.