Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, Genova si prepara a ospitare l’edizione primaverile di Euroflora, una delle mostre internazionali più prestigiose dedicate al mondo delle piante e dei fiori. Questo evento si svolgerà in concomitanza con i Rolli Days, un’iniziativa che offre la possibilità di scoprire i magnifici palazzi dei Rolli e le storiche ville suburbane. Questi luoghi, arricchiti da giardini storici, rappresentano una fusione unica tra natura e architettura, offrendo ai visitatori una visione affascinante del passato nobiliare della città.
Euroflora: un’esposizione di fiori per tutti
Euroflora, giunta alla sua tredicesima edizione, si riconferma come un’importante manifestazione che attira appassionati e curiosi da tutto il mondo. Quest’anno, la mostra sarà aperta dal 24 aprile al 4 maggio, e occuperà gli spazi espositivi della Fiera di Genova, esibendo una vasta gamma di piante e fiori provenienti da diverse regioni e paesi. L’evento promette di essere un trionfo di colori e profumi, presentando installazioni artistiche, collezioni di fiori e piante prodotte da vivaisti di fama internazionale.
I visitatori potranno partecipare a laboratori, conferenze e dimostrazioni pratiche, che offriranno informazioni su tecniche di giardinaggio, cura delle piante e tendenze nel design floreale. Euroflora non è solo un’esposizione di fiori, ma un vero e proprio tributo alla flora e al giardinaggio, con spazi dedicati a espositori che mostrano le ultime novità del settore.
Rolli Days: la bellezza dei palazzi storici
In parallelo ad Euroflora, i Rolli Days si svolgeranno nei weekend del 26-27 aprile e del 3-4 maggio, permettendo ai visitatori di esplorare palazzi e ville storiche, patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO. Durante questi eventi, molti dei palazzi storici che formano la rete dei Rolli saranno aperti al pubblico, offrendo visite guidate che raccontano storie affascinanti legate a nobili e aristocratici che abitavano la città nei secoli passati.
I Rolli, elenchi redatti nel 1576 dal Senato della Repubblica di Genova, indicavano gli alloggi destinati alla ricezione di ospiti di Stato, rendendo Genova una delle prime città al mondo a implementare un sistema di ospitalità pubblica. I proprietari di questi palazzi erano obbligati a ospitare dignitari e diplomatici, supportando il costo dell’accoglienza. Attraverso la visita ai Rolli Days, è possibile riscoprire non solo l’architettura unica dei palazzi, ma anche l’influenza storica e culturale che hanno avuto sulla città nei secoli.
Attività e novità offerte durante l’evento
Quest’anno, i Rolli Days offrono alcune novità, tra cui aperture serali speciali il 3 maggio, per consentire ai visitatori di ammirare gli splendidi giardini e gli interni dei palazzi illuminati. Le visite guidate saranno effettuate da esperti divulgatori scientifici, che forniranno approfondimenti storici e culturali, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Non mancheranno occasioni per vivere la natura anche all’interno dei palazzi, dove affreschi e stucchi raffigureranno meravigliosi paesaggi. Questi elementi artistici non solo adornano gli spazi, ma raccontano anche la passione dei nobili genovesi per l’arte e la bellezza naturale.
La coincidenza di Euroflora e Rolli Days rappresenta un’opportunità unica per abitanti e turisti di scoprire Genova in modo originale, mescolando cultura, arte, natura e storia in una cornice di straordinaria bellezza. La rievocazione di tradizioni storiche attraverso eventi moderni continuerà a posizionare Genova come una delle destinazioni più affascinanti del panorama turistico italiano.