Europizza Fest 2024: dal 11 al 15 settembre Monaco di Baviera celebra la tradizione culinaria italiana

Europizza Fest 2024: dal 11 al 15 settembre Monaco di Baviera celebra la tradizione culinaria italiana

Europizza Fest 2024 Dal 11 Al Europizza Fest 2024 Dal 11 Al
Europizza Fest 2024: dal 11 al 15 settembre Monaco di Baviera celebra la tradizione culinaria italiana - Gaeta.it

Il “Europizza Fest 2024”, in programma dal 11 al 15 settembre a Monaco di Baviera, rappresenta un’importante manifestazione dedicata alla tradizione culinaria italiana, con un focus particolare sulla pizza. Questo festival si propone non solo di deliziare i palati degli avventori, ma anche di celebrare la cultura gastronomica italiana in un contesto internazionale. Con la partecipazione delle migliori pizzerie di Monaco, l’evento promette di offrire un’esperienza completa che coinvolgerà anche musica, intrattenimento e attività per tutta la famiglia.

le pizzerie protagoniste dell’evento

La selezione delle pizzerie

Una delle principali attrattive dell’Europizza Fest 2024 sarà la presenza di otto rinomate pizzerie italiane, particolarmente apprezzate per la loro autenticità e qualità. Ogni pizzeria porterà un proprio stile e le ricette tradizionali, offrendo così una panoramica dei molteplici approcci regionali alla preparazione della pizza. Questa varietà non solo esalterà le diverse tecniche di impasto e cottura, ma fornirà anche l’opportunità di degustare ingredienti freschi e di alta qualità, caratteristica fondamentale della vera pizza italiana.

Ambassadors della tradizione pizzaiola

Due figure di spicco accompagneranno il festival: Luciano Sorbillo e Vito Monaco. Sorbillo, considerato un ambasciatore della Pizza Napoletana, porterà la sua vasta esperienza promuovendo la tradizione che ha reso la pizza di Napoli celebre in tutto il mondo. D’altra parte, Vito Monaco, campione del mondo di pizza, condividerà le sue abilità attraverso dimostrazioni dal vivo, permettendo ai partecipanti di osservare le tecniche di preparazione della pizza nelle mani di un esperto. La presenza di queste personalità non solo arricchirà l’evento con la loro passione e competenza, ma offrirà anche opportunità di interazione diretta con i visitatori.

un evento per tutta la famiglia

Attività per i più piccoli

Il festival non cercherà di attrarre solo gli adulti amanti della buona cucina, ma prevede anche un’area dedicata ai bambini. Qui verranno organizzati laboratori didattici coinvolgenti, pensati per educare i più piccoli sull’arte della preparazione della pizza in modo ludico e divertente. Queste attività permetteranno ai bambini di esplorare la cultura gastronomica italiana in un contesto sicuro e stimolante, assicurando che la famiglia possa trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta.

Un’area VIP e bar esclusivi

Per coloro che desiderano vivere l’evento in modo più esclusivo, sarà disponibile una zona VIP con servizi personalizzati. Inoltre, due bar offriranno una selezione di bevande italiane, completando l’esperienza gastronomica. Questi spazi permetteranno di gustare cocktail e vini tipici del nostro Paese, creando un’atmosfera di festa e convivialità, adatta a tutti, dai più giovani agli adulti.

un sostegno alle eccellenze italiane

Collaborazioni istituzionali

L’Europizza Fest 2024 gode del supporto del Consolato Generale della Repubblica Italiana a Monaco e della Regione Campania. Queste istituzioni si impegnano a promuovere le eccellenze culinarie italiane attraverso stand dedicati, offrendo una vetrina per le aziende italiane attive nel settore agroalimentare. È un’opportunità per far conoscere i prodotti DOP e IGP, garantendo che i visitatori possano apprezzare le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni piatto.

Un augurio di successo

Con il suo ricco programma di attività, l’Europizza Fest 2024 si posiziona come un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano esplorare la cultura gastronomica italiana in un contesto cosmopolita come Monaco di Baviera. Questo festival si svolgerà poco prima del celebre Oktoberfest, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi anche in un’altra dimensione della tradizione locale, quella culinaria italiana, in una delle città più dinamiche della Germania.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×