Eva Air allarga la flotta con un nuovo ordine di aeromobili A350 e A321neo

Eva Air allarga la flotta con un nuovo ordine di aeromobili A350 e A321neo

Eva Air finalizza un ordine per sei A350-1000 e tre A321neo, ampliando la flotta a 24 e 18 unità rispettivamente, puntando su sostenibilità e comfort per i passeggeri.

Eva Air ha annunciato la finalizzazione di un ordine per sei aeromobili A350-1000 e tre A321neo. Questa mossa segna un passo importante per la compagnia aerea taiwanese e consolida un impegno già anticipato a marzo 2025. Con questo ordine, il portafoglio complessivo della flotta di Eva Air comprende ora 24 A350-1000 e 18 A321neo in attesa di consegna. Una scelta strategica che va oltre le semplici cifre, riflettendo la volontà della compagnia di investire in un futuro più sostenibile e attento al comfort dei passeggeri.

Il commento del presidente Clay Sun

Clay Sun, presidente di Eva Air, ha condiviso le sue impressioni sull’espansione della flotta: “Le nuove aggiunte alla nostra flotta riaffermano il nostro impegno per un’aviação sostenibile e per offrire un’esperienza di viaggio eccezionale.” Ha evidenziato come l’A350-1000 e l’A321neo rappresentino standard di riferimento nei loro rispettivi segmenti di mercato, grazie alla loro efficienza operativa e al comfort che garantiscono a chi viaggia. Sun ha inoltre espresso entusiasmo per il potenziale di questi aeromobili nell’ambito dei piani di espansione della compagnia, che include ampliamenti delle rotte e del network di collegamenti aerei.

Il successo degli aeromobili A350-1000 e A321neo

Gli aeromobili A350-1000 sono particolarmente noti per le loro caratteristiche tecniche avanzate che includono un consumo di carburante ridotto e una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 rispetto ai modelli precedenti. Questa caratteristica è fondamentale per le compagnie aeree che cercano di sviluppare strategie più sostenibili. Ma non è solo la sostenibilità a rendere questi aeromobili un’ottima scelta; anche il comfort dei passeggeri è stato progettato per offrire un’esperienza di volo senza precedenti, con interni moderni e spazio extra, un elemento cruciale nella concorrenza attuale tra le compagnie aeree.

L’A321neo, d’altro canto, si posiziona bene nelle rotte regionali, permettendo a Eva Air di servire mercati ad alta domanda con un aereo capace di ottimizzare i costi operativi e garantire un ottimo rendimento. L’integrazione di questi aeromobili nella flotta non solo migliora l’immagine della compagnia, ma rappresenta anche un passo avanti verso l’efficientamento del servizio e l’aumento della rete di destinazioni.

I commenti di Airbus

Benoît de Saint-Exupéry, executive vice president Sales di Airbus per la divisione Commercial Aircraft, ha espresso soddisfazione per la fiducia riposta da Eva Air nei nuovi aeromobili. Ha sottolineato che i recenti ordini confermano l’attrattiva duratura dell’A350-1000 e dell’A321neo, strumenti ideali per linee intercontinentali e regionali. La moda aerea continua a evolversi e la capacità di offrire servizi competitivi sarà cruciale per il successo delle compagnie nel futuro.

Con questa espansione, Eva Air si prepara a rafforzare ulteriormente la sua posizione sul mercato, non solo a livello regionale, ma anche internazionale, rispondendo alle esigenze di un numero sempre maggiore di viaggiatori. Le scelte strategiche nella selezione degli aeromobili riflettono una visione a lungo termine per una crescita sostenibile e una capacità di affrontare le sfide dell’industria aerea moderna.

Change privacy settings
×