Eventi del fine settimana a Roma: mercati, festival e celebrazioni per la Giornata della Terra

Eventi del fine settimana a Roma: mercati, festival e celebrazioni per la Giornata della Terra

Roma si prepara per un weekend di eventi sostenibili dal 12 al 13 aprile, con mercatini artigianali, festival culinari e celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra.
Eventi Del Fine Settimana A Ro Eventi Del Fine Settimana A Ro
Eventi del fine settimana a Roma: mercati, festival e celebrazioni per la Giornata della Terra - Gaeta.it

Roma si prepara per un fine settimana ricco di eventi interessanti e sostenibili, con appuntamenti che spaziano dai mercatini artigianali a festival culinari. Da sabato 12 a domenica 13 aprile, i cittadini e i turisti avranno l’opportunità di partecipare a iniziative dedicate alla cultura, all’ambiente e al buon cibo. In questo articolo, si offrono dettagli su ciò che non si dovrebbe perdere in città.

Un viaggio interattivo alla scoperta del pianeta Terra

Presso il Centro Commerciale i Granai di Roma, fino a domenica 13 aprile, è in corso “Alla Scoperta del Pianeta Terra”, una mostra gratuita dedicata agli appassionati di scienza. Qui, la visita offre un’immersiva esperienza tra fossili, modelli spaziali e osservazioni astronomiche. Saranno presenti laboratori pratici per famiglie e piccole attività per i più piccoli, atte a stimolare la curiosità scientifica. Sabato 12 aprile, il divulgatore Luigi Bignami guiderà i visitatori attraverso le meraviglie scientifiche, con incontri previsti alle 12 e alle 17.30. L’accesso è libero.

Celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra

A Villa Borghese, tra la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio, si festeggia la Giornata Mondiale della Terra. L’evento, iniziato giovedì 10 aprile, continua fino a domenica e offre un villaggio creativo ricco di attività gratuite. Dalle 9 di mattina fino a mezzanotte, i partecipanti possono godere di laboratori pratici, attività didattiche per bambini e adulti, e giochi pensati per sensibilizzare sull’importanza della protezione ambientale. Questo evento celebra la 55esima edizione della Giornata Mondiale della Terra, promuovendo l’educazione e la consapevolezza riguardo ai temi ecologici.

Ficus al Massimo: artigianato e design a Roma

Il mercatino Ficus al Massimo torna nel centro della capitale, sostenendo l’artigianato e il design. Sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle 10.30 alle 20, presso il Garum Museo della Cucina, i visitatori possono scoprire creazioni handmade, ceramiche, illustrazioni e capi vintage, tutti in ottica sostenibile. L’ingresso è gratuito e l’evento offre un’occasione per conoscere e supportare artigiani locali.

Festival Internazionale della Zuppa: un piatto per tutti

Il Festival Internazionale della Zuppa è giunto alla sua diciottesima edizione e si svolge sabato 12 aprile, animando via Valeriano e il Casale Garibaldi. Questo festival celebra la zuppa, un piatto simbolo di diverse culture gastronomiche. L’evento offre una miscela di musica, arte e, naturalmente, cibo, creando un’atmosfera di condivisione e convivialità. Il motto del festival, “A.S.A.B. All Soups Are Beautiful!”, esprime il valore della diversità culinaria.

Street food a Colli Aniene

Colli Aniene si trasforma in un ristorante a cielo aperto, con street chef provenienti da varie regioni italiane. Nel parcheggio di fronte all’Istituto Comprensivo Tullio De Mauro, in viale Fernando Santi, le cucine del TTS Food apriranno dalle 18 alle 24, offrendo piatti espressi e autentici. Il fine settimana di street food si svolgerà con orari simili sia sabato che domenica, permettendo ai partecipanti di assaporare una varietà di piatti accompagnati da musica e intrattenimento.

Green Market Festival: prodotti artigianali a tema green

Sabato 12 e domenica 13 aprile, la Città dell’Altra Economia ospiterà il Green Market Festival, dalle 10 alle 20. Questa manifestazione celebra la Giornata internazionale della Terra, offrendo un’ampia gamma di prodotti artigianali, ceramiche, articoli di design e oggetti in legno. Il festival mira a promuovere una cultura che rispetti l’ambiente, stimolando l’interesse e l’apprezzamento per il lavoro manuale e la sostenibilità.

Esquilibri: un mercato di libri e antiquariato

Domenica 13 aprile, i portici di Piazza Vittorio ospitano una mostra mercato dedicata ai libri e all’antiquariato. A partire dalle 16, l’evento “Il matto è il mondo. Viaggio bibliofilo tra i Tarocchi” offrirà un’analisi affascinante degli arcani attraverso testi e immagini. L’ingresso è libero e l’incontro rappresenta un’opportunità per approfondire importanti aspetti della cultura cartomantica.

Handmade with love: artigianato locale

Infine, domenica 13 aprile, all’Altra Città Economia di Testaccio, si terrà “Handmade With Love”, dalle 10 alle 19. Questo evento celebra l’artigianato locale, con espositori che offrono articoli creativi e unici, come abbigliamento, gioielli, decorazioni e prodotti naturali. L’ingresso è gratuito e rappresenta una gustosa occasione per acquistare regali unici e sostenere i talenti locali.

Roma si anima di eventi che combinano cultura e sostenibilità, offrendo esperienze ricche e coinvolgenti. Dagli aspetti scientifici alle tradizioni culinarie, questo fine settimana promette di essere memorabile.

Change privacy settings
×