Rimanere aggiornati sugli eventi e le modifiche alla viabilità a Roma è fondamentale per evitare inconvenienti. Nel weekend del 21-23 settembre 2023, la capitale ospiterà una serie di manifestazioni musicali e sportive che influenzeranno il traffico e i trasporti pubblici. Questo articolo offre un quadro completo delle iniziative previste e delle conseguenti variazioni alla circolazione stradale e dei mezzi pubblici.
Concerto dell’Orchestra Giovanile in piazza Garibaldi
Dettagli dell’evento
Sabato 21 settembre, l’Orchestra Giovanile si esibirà in concerto in piazza Garibaldi, di fronte alla storica Fontana dell’Acqua Paola. L’evento avrà inizio alle ore 20, ma già dalle 8 è previsto il divieto di transito per i veicoli in via Garibaldi, nel tratto compreso tra Passeggiata del Gianicolo e via Giacomo Medici. Ciò comporterà un cambiamento nell’itinerario della linea 115, che sarà non disponibile nelle fermate di via Garibaldi e via delle Mura Gianicolensi tra le ore 8 e le 16. Successivamente, da quel momento fino al termine del servizio, le fermate di via Garibaldi 20296 e 82709 saranno anch’esse escluse.
Implicazioni per il trasporto pubblico
L’interruzione del traffico e le modifiche agli itinerari dei mezzi pubblici possono causare disagi ai pendolari e ai turisti che si muovono in città. Per garantire una corretta pianificazione, gli utenti sono invitati a controllare eventuali aggiornamenti sui percorsi alternativi forniti dalla compagnia dei trasporti locale.
Scatenati in bici: pedalata per la mobilità sostenibile
Informazioni sull’evento
Dalle 14:30 dello stesso giorno, si svolgerà la quarta edizione dell’evento denominato “Scatenati in bici”, parte della Settimana Europea della Mobilità. Questa manifestazione vedrà la partecipazione di circa 100 ciclisti che partiranno da largo Corrado Ricci per arrivare in piazza del Campidoglio, passando per un percorso storico che include via dei Fori Imperiali, via Celio Vibenna e piazza Bocca della Verità.
Variazioni per i mezzi pubblici
Le modifiche alla viabilità riguarderanno anche diverse linee di trasporto pubblico che anticipano deviamenti nei percorsi o limitazioni. Tra le linee interessate figurano la 3Bus, 30, 44, 51 e 160, con orari specifici in cui questi cambiamenti sono attivi. Gli utenti sono incoraggiati a pianificare i propri spostamenti e considerare opzioni alternative durante queste ore.
Celebrazioni per il 154° anniversario della Breccia di Porta Pia
Ricorrenza storica
La giornata di sabato non è solo dedicata agli eventi musicali e sportivi, ma anche a momenti di commemorazione e celebrazione delle tappe significative della storia romana. In questa occasione, si svolgeranno cerimonie per il 154° anniversario della Breccia di Porta Pia, che includeranno una deposizione di una corona ai Caduti. Per facilitare la celebrazione, la circolazione sarà interdetta su Corso Italia, limitatamente alla carreggiata che va da piazza Fiume a piazzale di Porta Pia, in direzione della famosa porta.
Impatto sul traffico e sui mezzi pubblici
Questa interruzione avrà conseguenze anche per le linee 490 e 495, che subiranno deviazioni. Gli automobilisti e i trasportatori dovranno prestare particolare attenzione a questi cambiamenti per evitare ritardi e disagi.
Manifestazione al servizio delle persone con disabilità
Corteo e obiettivi
Un altro evento significativo è previsto dalle 16:00 alle 18:30, con un corteo da piazza dei Santi Apostoli a piazza del Popolo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche relative alle persone con disabilità. Il percorso di questa manifestazione si snoderà attraverso alcune delle piazze più iconiche della capitale, tra cui piazza Venezia e via del Corso, con possibili deviazioni per numerose linee di trasporto pubblico.
Attenzioni per i viaggiatori
Per coloro che utilizzano i mezzi pubblici, si consiglia di prestare attenzione alle variazioni programmate per le linee coinvolte, in particolare le 30, 40 e 52. Durante e dopo il corteo, le autorità locali informeranno in tempo reale sui cambiamenti della viabilità.
Iniziative di mobilità sostenibile per il 22 e 23 settembre
Manifestazione “BICIROMA”
Domenica 22 settembre, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, si terrà l’evento “BICIROMA”, una pedalata che si annuncia come una delle più belle del mondo. La manifestazione avrà luogo con partenza e arrivo in piazza del Popolo, e vedrà i partecipanti percorrere circa 9 km attraverso il centro storico della capitale. Le modifiche ai percorsi delle linee di trasporto pubblico verranno attuate dalle 9:00 fino a mezzogiorno.
Pedonalizzazioni e mercati
Contemporaneamente alla pedalata si attueranno pedonalizzazioni consuete, in particolare in via dei Fori Imperiali, e saranno predisposte deviazioni per alcune linee di bus. I visitatori del mercato di Porta Portese dovranno considerare le deviazioni festive delle linee coinvolte.
Lavori di manutenzione nella settimana successiva
Interventi programmati
A partire da lunedì 23 settembre, sono previsti lavori notturni che interesseranno la Galleria Giovanni XXIII e il sottovia Guidi. Questi interventi, programmati dalle 22:00 del lunedì alle 06:00 del martedì, potrebbero portare a chiusure temporanee e limitazioni al traffico.
Consigli per i trasportatori
È consigliabile che gli automobilisti e i trasportatori prestino attenzione alle comunicazioni ufficiali delle autorità locali riguardanti le chiusure e le deviazioni dei percorsi, in modo da pianificare e adeguare i propri tragitti di conseguenza.
In questo periodo ricco di eventi, è cruciale rimanere informati per approfittare al meglio delle proposte culturali e rispettare le modalità di trasporto pubbliche.