Con l’arrivo della primavera, tante famiglie italiane si preparano a scoprire attività all’aria aperta, eventi culturali e festival da non perdere. Mentre le temperature iniziano a salire, la voglia di mettersi in viaggio si fa sentire. Sono molti gli eventi in programma che si adattano a tutti, dai festival sul cibo a esperienze immersive nel mondo dell’arte e della kreatività, perfetti per coinvolgere anche i più piccoli. Di seguito, un excursus di alcune manifestazioni che si svolgeranno nel mese di aprile 2025.
Artevento a Cervia: un festival dedicato agli aquiloni
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, il lungomare di Pinarella di Cervia, in Emilia-Romagna, ospiterà la 45ª edizione di Artevento, un festival internazionale dedicato all’arte del vento. L’evento, che si svolge da anni, si distingue per la partecipazione di oltre 200 artisti e il coinvolgimento di 2000 appassionati da più di 50 paesi. Quest’anno, l’Indonesia sarà l’ospite d’onore, portando sul palco tradizioni artistiche e culturali che si riflettono negli aquiloni, nei costumi e nelle danze.
Durante i 14 giorni di manifestazione, il festival si arricchisce di spettacoli di circo contemporaneo, concerti e performance di teatro. Soprattutto, saranno organizzati laboratori didattici per piccoli e adulti, tra cui spicca un workshop con il maestro indonesiano Kadek Armika sul tema della costruzione degli aquiloni. Tra le attività più attese, i voli notturni di aquiloni trasformeranno il cielo in un’opera d’arte luminosa, creando un’atmosfera magica. Non mancherà anche la Fiera del Vento, che offrirà artigianato locale e specialità gastronomiche, come pesce fresco da gustare in riva al mare.
AMTS a Torino: adrenalina per le famiglie
Allo Lingotto Fiere di Torino, dal 4 al 6 aprile si svolgerà l’AMTS – Auto Moto Turin Show, una manifestazione dedicata agli appassionati del mondo delle due e quattro ruote. La kermesse si preannuncia ricca di eventi spettacolari, pensati per intrattenere anche i più piccoli. Gli stunt show offriranno acrobazie mozzafiato con moto e quad, e mostreranno performances ad alta adrenalina, perfette per chi ama il brivido.
Ogni giorno, ci saranno esibizioni di piloti esperti, tra cui l’acclamato Burnout stunt show, mentre il Truck Show mostrerà camion in manovre spettacolari. Il programma di eventi è vario, con attività che prevedono simulazioni di drifting. I legami familiari si rafforzano attraverso il divertimento, e le famiglie possono godere di un’emozionante esperienza tutte insieme.
Torino Comics: un sogno per appassionati di fumetti
Dal 11 al 13 aprile, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà anche Torino Comics, un evento annuale dedicato ai fumetti che attira una folla di fan di ogni età. Giunto alla sua XXIX edizione, l’evento offre un ampio spazio per laboratori interattivi, incontri con autori e l’area Kids, dove i bambini possono cimentarsi in attività creative e ludiche.
L’Area Kids è un vero e proprio angolo di creatività dedicato ai piccoli visitatori, che potranno partecipare a laboratori di disegno, giochi artigianali e truccabimbi. Parallelamente, gli adulti possono esplorare numerose tematiche con presentazioni e dibattiti sul mondo dell’arte grafica. Non mancano attività sportive e laboratori per scuole e famiglie, dove i bambini possono avvicinarsi a diversi sport, grazie a esperienze formative divertenti.
TIPO Festival a Prato: esplorare il turismo industriale
Il TIPO Festival torna a Prato dal 4 all’8 aprile 2025, offrendo eventi dedicati al turismo industriale. Il festival mira a mettere in luce il grande patrimonio culturale e storico del distretto tessile pratesi, attraverso tour, laboratori e mostre. Le famiglie possono scoprire il mondo della green fashion, sostenibilità e economia circolare attraverso esperienze interattive.
Domenica 6 aprile, al Centro Pecci si svolgerà un laboratorio che unisce arte e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di coinvolgere i bambini in nuove forme di comunicazione. Questo festival non solo celebra il patrimonio locale, ma promuove anche incontri significativi riguardanti la sostenibilità e l’ambiente.
Giro Giro Napoli: scoprire la città attraverso percorsi guidati
Per tutta la primavera, Napoli propone il format Giro Giro Napoli, un’iniziativa che permette ai bambini di esplorare la storia della città attraverso visite guidate nei principali luoghi d’arte. Ogni sabato, si animeranno 25 siti storici con percorsi interattivi e laboratori. Per aprile, il programma di visite include luoghi come il Palazzo Reale e Castel Nuovo.
Questo progetto mira a far scoprire ai più piccoli la cultura locale, con attività gratuite per le famiglie. Le visite sono pensate per incuriosire i bambini, che possono conoscere leggende e storie affascinanti, il tutto in compagnia di un adulto. Le prenotazioni sono obbligatorie e il programma si preannuncia ricco di sorprese.
Ohana: festival olistico per famiglie in Liguria
I giorni 12 e 13 aprile a Comago – Sant’Olcese, si terrà il festival olistico Ohana. Questo evento si terrà al Parco Storico di Villa Serra e offrirà un’esperienza immersiva nel benessere, adatta a tutte le età. All’interno del festival ci saranno attività accessibili a tutti, da workshop a trattamenti individuali in un ambiente rilassante.
Il mercatino artigianale e l’area food proporranno prodotti di alta qualità, offrendo un’opportunità unica di scoprire cibi sani e genuini, inseriti in un contesto di cura e attenzione al benessere globale. Sono previsti laboratori specializzati, pensati per adulti e bambini, per approfondire pratiche di salute e crescita personale.
Play – Festival del Gioco a Bologna
Dal 4 al 6 aprile, BolognaFiere ospita il Play – Festival del Gioco, dedicato ai giochi analogici. Con un’area espositiva che si estende su 43mila metri quadrati e oltre 700 eventi in programma, questo festival rappresenta un’importante occasione per le famiglie per divertirsi insieme.
Il tema di quest’anno, Evolution, invita a riflettere sull’importanza del gioco come mezzo educativo, permettendo ai partecipanti di provare nuovi giochi di ruolo, da tavolo e di carte. Un’opportunità per educare e divertire al tempo stesso, incentivando la condivisione e l’interazione familiare.
In questo aprile 2025, eventi sparsi per l’Italia promettono di regalare momenti speciali alle famiglie, stimolando la creatività e la voglia di esplorare.