Evento musicale all’Aquila: la Banda dell’Esercito in concerto per la Giornata dell’Autismo

Evento musicale all’Aquila: la Banda dell’Esercito in concerto per la Giornata dell’Autismo

Domani all’Aquila, un concerto della Banda dell’Esercito unirà musica e solidarietà, con una raccolta fondi per l’autismo a sostegno delle famiglie e della sensibilizzazione sulla tematica.
Evento Musicale Alle28099Aquila3A La Evento Musicale Alle28099Aquila3A La
Evento musicale all’Aquila: la Banda dell’Esercito in concerto per la Giornata dell’Autismo - Gaeta.it

Domani sera, il capoluogo abruzzese ospiterà un evento speciale che unirà musica e solidarietà. L’Auditorium del Parco diventerà palcoscenico per un concerto della Banda dell’Esercito, sotto la direzione del Colonnello Vincenzo Lipari. L’iniziativa, promossa dal Comune dell’Aquila insieme al 9° Reggimento Alpini della Brigata Alpina “Taurinense”, si terrà alle 20.30 e offre l’occasione non solo di assistere a una performance musicale di alto livello, ma anche di partecipare a una causa benefica.

Celebrazione del servizio e giuramento dei nuovi volontari

La serata musicale anticipa un’importante cerimonia di giuramento che avrà luogo venerdì 28 marzo presso lo Stadio “Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia”. Qui, oltre 600 nuovi Volontari in Ferma Iniziale del 2° Battaglione Addestrativo “Piceno” programmeranno la loro fedeltà al nostro Paese e alle sue istituzioni democratiche. L’evento sarà caratterizzato dalla presenza di autorità civili e militari, rendendo la giornata un momento significativo per il reclutamento e l’avviamento di giovani nel percorso di servizio militare.

Questa cerimonia non è solamente un rito di passaggio. È anche un’opportunità per i nuovi volontari di sentirsi parte integrante della comunità e di condividere il loro impegno in un contesto di cerimonia e celebrazione del servizio. Il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ha già visitato il 9° Reggimento Alpini per accogliere i nuovi arrivati, accompagnato dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Questo incontro iniziale ha rappresentato un importante momento di inserimento e motivazione per i giovani.

Raccolta fondi per l’autismo: un gesto di solidarietà

Oltre al concerto, il pubblico avrà la possibilità di contribuire a una causa nobile. Durante l’evento, verrà lanciata una raccolta fondi destinata alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile. Le offerte raccolte saranno interamente devolute all’associazione Autismo Abruzzo Onlus, un ente attivo nel supporto delle famiglie e nel miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo.

Questo gesto rappresenta un’opportunità per la comunità locale di unirsi e mettere in luce l’importanza della sensibilizzazione verso le problematiche legate all’autismo. L’associazione, attraverso diverse iniziative, si impegna a fornire sostegno alle famiglie e a promuovere una migliore integrazione sociale. La partecipazione alla raccolta fondi durante una serata di musica e celebrazione serve non solo a testimoniare la solidarietà verso chi vive questa condizione, ma anche a incoraggiare una percezione più attenta e inclusiva della diversità.

I cittadini di L’Aquila e i visitatori dovrebbero approfittare di questo evento ricco di significato, dove la musica e la solidarietà si intrecciano, creando un momento di comunità e riflessione. Un’occasione per vivere la cultura locale e, al contempo, per contribuire a un’iniziativa che mira a fare la differenza nella vita di molte persone.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×