Evento "ROMA SI MUOVE" al Deposito ATAC di **San Paolo

Evento “ROMA SI MUOVE” al Deposito ATAC di **San Paolo

Evento 22Roma Si Muove22 Al Depo Evento 22Roma Si Muove22 Al Depo
Evento "ROMA SI MUOVE" al Deposito ATAC di **San Paolo - Gaeta.it

L’evento “Roma si muove: Infrastrutture, Sostenibilità, Innovazione“ ha preso vita presso l’ex deposito Atac di San Paolo, offrendo un’importante occasione per discutere le attuali politiche di mobilità promosse dall’amministrazione cittadina. Si tratta di un settore cruciale per il futuro e lo sviluppo di Roma, con particolare attenzione alla rivoluzione dei trasporti.

Partecipanti di Rilievo all’Evento

Fra i partecipanti illustri all’evento figurano il sindaco Roberto Gualtieri, la presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli, e diversi altri personaggi chiave dell’amministrazione e del settore della mobilità a Roma. Le figure presenti hanno fornito importanti contributi e prospettive in merito alle iniziative attuate e in fase di pianificazione per migliorare il trasporto pubblico.

Focus sull’Accessibilità e sull’Intermodalità

Durante l’incontro è emersa chiaramente l’importanza data all’accessibilità e all’intermodalità come elementi fondamentali per la riqualificazione e l’innovazione del trasporto pubblico romano. L’obiettivo è creare un sistema integrato e funzionale che possa servire al meglio residenti e turisti, anche in vista di eventi importanti come il Giubileo.

Investimenti e Iniziative in Corso

L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, ha illustrato i numerosi interventi ed investimenti attuati nel corso degli ultimi due anni e mezzo, nonché quelli in programma per il futuro prossimo. Si è parlato di revisione dei treni e della flotta di autobus, ristrutturazione delle stazioni, miglioramento della rete tranviaria e l’introduzione di nuove linee.

Il Progetto del Grande Raccordo Anulare delle Biciclette

Un momento significativo dell’evento è stato l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione del Grande Raccordo Anulare delle Biciclette , situato in via di San Gregorio. Questo ambizioso progetto, presentato da Eugenio Patané, rappresenta un’importante infrastruttura ciclabile che collegherà siti di interesse culturale e storico della città, promuovendo una mobilità sostenibile e alternativa.

Visione Ambiziosa per il Futuro di Roma

Gli interventi e le dichiarazioni provenienti dall’evento evidenziano una forte determinazione nell’implementare soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità urbana a Roma. I numerosi progetti in corso e in programma dimostrano un impegno concreto verso un trasporto pubblico più efficiente e rispettoso dell’ambiente per una capitale all’avanguardia.

Change privacy settings
×