Fabbrica di Abbigliamento di Scisciano: Nuovo Sequestro da Parte dei Carabinieri

Fabbrica di Abbigliamento di Scisciano: Nuovo Sequestro da Parte dei Carabinieri

Fabbrica Di Abbigliamento Di S Fabbrica Di Abbigliamento Di S
Fabbrica di Abbigliamento di Scisciano: Nuovo Sequestro da Parte dei Carabinieri - Gaeta.it

La fabbrica di abbigliamento di Scisciano è stata interessata da un secondo sequestro in soli tre mesi, ad opera dei Carabinieri nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli. I titolari dell’azienda sono stati denunciati e sono attualmente soggetti a indagine per molteplici reati legati all’intermediazione illecita e allo sfruttamento del lavoro, con violazioni concernenti sia contratti a tempo determinato che indeterminato, nonché la mancanza di regolari permessi di soggiorno e norme sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Il Primo Sequestro e le Azioni Ispettive

Durante il primo accesso ispettivo, il nucleo operativo ha proceduto al sequestro dell’ampia struttura dell’azienda. Tuttavia, a causa di procedure legali non conformi, il sequestro non è stato omologato dal Giudice , portando alla successiva revoca del provvedimento di sequestro su difesa dell’avvocato Massimo Viscusi.

Il Primo Dissequestro e la ‘Perdita di Efficacia’

Dopo 30 giorni dal primo sequestro, è stato emesso un primo dissequestro a causa di una presunta “perdita di efficacia” della misura cautelare reale stabilita il 4 aprile 2024 e non convalidata nei tempi prestabiliti dal GIP. Le argomentazioni difensive presentate all’autorità giudiziaria di Nola, rappresentate dall’avvocato Viscusi Massimo, hanno portato infine a un nuovo dissequestro dell’azienda.

Le Implicazioni Giuridiche e L’Evolvere della Situazione

La complessa vicenda giudiziaria attorno alla fabbrica di abbigliamento di Scisciano pone in luce questioni legali e etiche cruciali riguardanti le condizioni lavorative e il rispetto delle norme nel settore. L’evolversi della situazione, con i continui sequestri e dissequestri, evidenzia la necessità di un attento monitoraggio e di azioni legali mirate a garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e delle normative vigenti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×