L’allenatore del Como, Fabregas, ha commentato il risultato dell’ultima partita, sottolineando sia il valore del punto ottenuto che i progressi da fare. Nonostante il pareggio, il mister non nasconde le sue ambizioni e le aspettative per la stagione, evidenziando l’importanza di continuare a lavorare per raggiungere la massima serie.
Il punto ottenuto: un risultato da analizzare
Il tecnico ha iniziato il suo intervento post-partita ammettendo che non è completamente soddisfatto del risultato finale. “Ci siamo presentati in campo con l’obiettivo preciso di vincere“, ha dichiarato Fabregas. “Tuttavia, non siamo riusciti a portare a casa i tre punti“. La volontà di migliorare è evidente e il mister punta a fare un’analisi approfondita della prestazione della squadra. “Forse potevamo ottenere di più; ci sono stati dei momenti in cui abbiamo potuto concretizzare meglio le azioni pericolose“, ha aggiunto, evidenziando le opportunità mancate.
Fabregas ha anche enfatizzato la necessità di affinare la precisione nei passaggi decisivi. “Nel primo tempo, il nostro gioco avrebbe potuto beneficiare di una maggiore accuratezza nell’ultimo passaggio“, ha detto. Questo aspetto, sebbene considerato fondamentale, è visto come un elemento su cui lavorare, affinché il Como possa esprimere appieno il proprio potenziale.
I progressi della squadra: sguardo al futuro
Hyperbolicamente, Fabregas ha affermato: “Siamo in Serie A“, riconoscendo dunque il salto qualitativo fatto dalla squadra. Tuttavia, ha anche sottolineato che ci sono ancora molte cose da migliorare. “Manca ancora tanto, ma vedo dei segnali positivi. La squadra sta perseguendo le indicazioni che forniamo e, in tal senso, non posso chiedere di più“, ha continuato il mister.
La consapevolezza delle sfide future è chiara, e Fabregas non si risparmia a indicare che potrebbe esserci bisogno di un ulteriore step in avanti. “Questo è solo il punto di partenza; ora è fondamentale continuare a lavorare, affinando le nostre capacità e tattiche“, ha dichiarato. La prossima settimana potrebbe rivelarsi cruciale per testare le risorse e le potenzialità del gruppo, che pur essendo promettente, deve affrontare un campionato competitivo.
I nuovi arrivati: impatto e potenzialitÃ
Un altro tema affrontato dal mister è stato l’apporto dei nuovi arrivati in squadra. In particolare, ha menzionato il contributo di Perrone, il quale ha cambiato le sorti della partita. “Una volta entrato in campo, ha ispirato anche gli altri compagni, e questo è stato determinante per il nostro approccio alla seconda metà della partita,” ha evidenziato Fabregas.
In aggiunta, il mister ha espresso parole di apprezzamento nei confronti di Paz, descritto come “un grande talento“. Fabregas ha messo in evidenza che per Paz questo rappresenta un inizio significativo e che ci sono ampie possibilità di sviluppo e crescita. “Ora l’importante è proseguire nel lavoro quotidiano, così che i nuovi elementi possano integrarsi al meglio nel gruppo e portare il loro contributo,” ha concluso.
La strada è lunga e piena di sfide, ma il Como sembra determinato a continuare il proprio percorso di crescita sotto la guida attenta di Fabregas.