L’15 agosto rappresenta un appuntamento imperdibile per residenti e turisti della zona di Falconara Marittima, dove si svolgerà un attesissimo spettacolo pirotecnico che attirerà migliaia di visitatori sulla spiaggia. Questa manifestazione non è solo un evento di intrattenimento, ma anche un momento di aggregazione sociale, che quest’anno è stato pianificato con un forte focus sulla sicurezza, in considerazione dell’afflusso di pubblico previsto.
Il piano di sicurezza per l’evento
Un’operazione coordinata per una serata serena
Il Comune di Falconara si sta preparando a gestire l’afflusso di bagnanti con un ampio piano di sicurezza. Sono mobilitati diversi enti e gruppi, tra cui la polizia locale, i volontari del gruppo comunale di protezione civile, insieme al personale antincendio del Vab Marche e della Società Nazionale di Salvamento di Ancona e Falconara Marittima. L’obiettivo è garantire un evento sicuro e organizzato, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.
In spiaggia, nel punto da cui partiranno i fuochi, saranno presenti sei addetti della Vab Vigilanza Antincendi Boschivi. La loro presenza è fondamentale per monitorare le condizioni di sicurezza in una zona che potrebbe essere soggetta a incendi, in particolare durante i festeggiamenti. Inoltre, dodici volontari della protezione civile si occuperanno della vigilanza presso i sottopassi, monitorando gli accessi e il deflusso delle persone al termine dello spettacolo.
Il ruolo delle forze dell’ordine
L’intervento delle forze dell’ordine non si limita alla spiaggia. Saranno schierati 13 agenti della polizia locale lungo le strade principali, con particolare attenzione a via Flaminia, dalle 19 fino all’una di notte. Le pattuglie saranno divise in modo da coprire efficacemente i punti nevralgici del traffico e della viabilità, garantendo la tutela dei pedoni, specialmente durante il rientro dal mare.
Le misure di sicurezza includono anche un operativo coordinamento con la Capitaneria di Porto, che monitorerà le acque circostanti, e con Carabinieri e Guardia di Finanza, che attenzioneranno il territorio. Questo impegno congiunto mira a garantire la tranquillità di tutti gli spettatori, in una serata di festa.
Spettacolo pirotecnico: dettagli tecnici e visibilità
Un evento da non perdere
Lo spettacolo pirotecnico avrà inizio alle 23.00, un orario scelto appositamente per ridurre al minimo le interferenze con il traffico aereo, grazie a una pianificazione concordata con l’Enac. La location per il lancio dei fuochi d’artificio è stata selezionata strategicamente: il pontile nella zona Disco sarà il punto di partenza, mentre i colori e le luci saranno visibili lungo tutta la costa, estendendosi da Ancona fino a Montemarciano. Questo consente non solo ai bagnanti sulla spiaggia, ma anche a chi sarà situato in posizioni elevate, come il famoso Balcone del Golfo, di godere dello spettacolo in tutta la sua magnificenza.
Accessibilità e servizi
Per facilitare l’afflusso dei visitatori, il Parco Kennedy rimarrà aperto per le automobili fino a tarda ora, offrendo ulteriori aree di sosta. Questo rappresenta un vantaggio significativo, poiché si prevede un grande afflusso di persone desiderose di trascorrere la serata in spiaggia. Le autorità locali sono pronte a gestire l’eventuale caos derivante dallo spostamento di così tante persone, affinché la magia dei fuochi d’artificio possa essere goduta in piena sicurezza e serenità.
Il valore di una manifestazione come questa risiede non solo nel suo aspetto visivo, ma anche nella capacità di unire la comunità e attrarre turisti, incrementando il sentimento di appartenenza e la promozione della cultura locale. La sinergia tra cittadini e amministrazione, insieme a un attento piano di sicurezza, rappresentano le basi per il successo di un evento sempre più atteso nel cuore dell’estate marchigiana.