Un episodio di intossicazione da monossido di carbonio ha scosso una famiglia di Fabriano, in provincia di Ancona, nella notte. Un padre, una madre e il loro piccolo sono stati soccorsi e trasportati in ospedale dopo aver manifestato sintomi preoccupanti, tra cui pianti incessanti e rigurgiti del bambino. Grazie all’intervento efficace dei soccorritori, la situazione non ha avuto risvolti tragici.
il momento della chiamata ai soccorsi
Intorno all’1.30 del mattino, i genitori del neonato, preoccupati per lo stato di salute del loro bimbo, hanno contattato il 118. Il piccolo, a causa di continui rigurgiti, non smetteva di piangere, e i genitori avvertivano malessere. Capendo immediatamente la gravità della situazione, i sanitari hanno attivato il protocollo di emergenza, conducendo alla chiamata dei carabinieri e dei vigili del fuoco per un intervento rapido.
l’intervento dei vigili del fuoco
Arrivati sul posto, i vigili del fuoco hanno utilizzato l’apparecchiatura di rilevazione monossido per analizzare l’aria all’interno dell’appartamento. Hanno trovato un livello elevato di monossido di carbonio, un gas tossico che può causare intossicazioni gravi e persino mortali. Assicurando la sicurezza della famiglia, i pompieri hanno immediatamente provveduto a trasportarli all’ospedale di Jesi, dove sono stati sottoposti a cure.
la causa del malfunzionamento
Parallelamente all’evacuazione della famiglia, i vigili del fuoco hanno provveduto a far arieggiare l’abitazione. Allertata per la situazione, la società che gestisce la rete del gas in città è intervenuta per chiudere l’erogazione. I tecnici hanno confermato che il malfunzionamento di una caldaia situata all’interno della casa era la fonte dell’intossicazione.
conseguenze e precauzioni da adottare
Fortunatamente, il personale medico ha comunicato che i membri della famiglia non sono in pericolo di vita. Questa triste vicenda mette in luce l’importanza di avere cure preventive e sistemi di rilevazione di monossido di carbonio installati negli ambienti domestici. Informazioni sui sintomi e le misure da adottare in caso di sospetta intossicazione sono fondamentali per la sicurezza delle famiglie.
La tempestività dell’intervento e la presenza di strumenti adatti hanno salvato una vita. Le autorità locali raccomandano di controllare regolarmente gli impianti di riscaldamento e di assicurarsi che siano in perfette condizioni per evitare simili situazioni in futuro.