Fano si prepara alla fiera di San Bartolomeo: tre giorni di tradizione e artigianato dal 24 al 26 agosto

Fano si prepara alla fiera di San Bartolomeo: tre giorni di tradizione e artigianato dal 24 al 26 agosto

Fano Si Prepara Alla Fiera Di Fano Si Prepara Alla Fiera Di
Fano si prepara alla fiera di San Bartolomeo: tre giorni di tradizione e artigianato dal 24 al 26 agosto - Gaeta.it

La città di Fano, nel comune di Pesaro e Urbino, si appresta ad accogliere la tradizionale fiera di San Bartolomeo, che si svolgerà dal 24 al 26 agosto. L’evento attirerà visitatori da diverse località, grazie alla proposta di oltre 2 chilometri di bancarelle che offriranno una selezione variegata di prodotti e creazioni artistiche. L’itinerario della fiera rimarrà invariato rispetto all’anno precedente, estendendosi dall’ex anfiteatro Rastatt in Sassonia fino a Largo Seneca del Lido di Fano, favorendo una passeggiata che unisce l’innovazione alla tradizione.

Percorso della fiera e partecipazione

Bancarelle e commercianti

La fiera di San Bartolomeo occuperà un lungo tratto di costa, con oltre due chilometri di bancarelle allestite lungo il mare. Già assegnati 131 posti fissi, si prevede una rilevante partecipazione con commercianti giornalieri che si presenteranno il primo giorno dell’evento. Contestualmente, l’organizzazione sta finalizzando gli ultimi preparativi per garantire un totale di 170 stalli disponibili, dando spazio a una vasta gamma di articoli che spaziano dall’abbigliamento all’artigianato locale.

Il panorama commerciale della fiera non si limita solo ai venditori abituali; l’inclusione di nuovi commercianti punta a diversificare l’offerta, rendendo la fiera un’opportunità per scoprire nuova merce e sostenere il commercio locale. Al visitatore verrà quindi offerta un’esperienza di acquisto unica mentre passeggia lungo il lungomare, immerso nell’atmosfera festosa e vivace dell’evento.

Il mercatino artigianale

Una delle principali novità di quest’anno è l’introduzione di un mercatino artigianale, che verrà allestito tra viale Simonetti e viale Cairoli, dedicato a mettere in luce le creazioni di artigiani locali. Questa sezione mira a favorire la qualità e la varietà delle merci offerte al pubblico, contribuendo a valorizzare l’artigianato tipico della zona.

L’assessore agli Eventi Alberto Santorelli ha evidenziato come questo cambiamento rappresenti un impegno concreto per migliorare l’esperienza dei visitatori. L’intenzione è quella di offrire una piattaforma di visibilità all’artigianato locale, garantendo al contempo standard elevati nelle proposte di vendita. Grazie a questa iniziativa, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire lavori realizzati a mano, dai materiali grezzi fino alle finiture, in un contesto che celebra la creatività e la tradizione.

Eventi speciali per i bambini

Fiera franca dei bambini e dei ragazzi

All’interno della fiera si svolgerà anche la Fiera Franca dei Bambini e dei Ragazzi, un’iniziativa promossa dalla vicesindaco Loretta Manocchi, che avrà luogo nella tensostruttura della Sassonia dalle 14 alle 20 per tutta la durata della manifestazione. Destinata ai giovani di età compresa tra i 3 e i 16 anni, la Fiera Franca offre un’opportunità di scambio e baratto di giochi, libri, fumetti e altri oggetti creati manualmente esclusivamente tra ragazzi.

Questo evento mira a stimolare la creatività e il senso di comunità tra i più giovani, e prevede la disponibilità di 30 postazioni per i piccoli commercianti, che dovranno però essere accompagnati da un adulto. Un importante aspetto della manifestazione è l’ingresso libero, che permette a tutti i ragazzi di partecipare senza necessità di prenotazione, incoraggiando così una larga affluenza.

Riconoscendo l’importanza della creatività nell’età infantile, la gestione della fiera ha pianificato questa sezione con l’intento di fornire uno spazio sicuro e divertente, dove i bambini possono non solo vendere i propri oggetti ma anche imparare l’importanza del riuso e del baratto in un ambiente di condivisione.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×