Fanta compie 70 anni: la storia e il legame con l'Italia che stupisce il mondo

Fanta compie 70 anni: la storia e il legame con l’Italia che stupisce il mondo

Fanta celebra 70 anni di storia, evidenziando le sue origini napoletane, l’impegno per la sostenibilità e il legame con le eccellenze italiane attraverso ingredienti di alta qualità.
Fanta Compie 70 Anni3A La Stori Fanta Compie 70 Anni3A La Stori
Fanta compie 70 anni: la storia e il legame con l'Italia che stupisce il mondo - Gaeta.it

Fanta, il celebre marchio della Coca-Cola, celebra i suoi settant’anni di storia. Nato a Napoli nel 1955 e cresciuto negli Stati Uniti, questo brand di bevande analcoliche ha costruito un forte legame con le terre italiane, diventando un simbolo di eccellenza gastronomica. In questo articolo, esploreremo la storia di Fanta, la sua connessione con i produttori italiani e l’impegno per un futuro sostenibile.

La storia di Fanta: dalle origini napoletane al successo globale

Fanta è stata concepita a Napoli nel 1955 da un’idea innovativa che ha voluto rispondere a una domanda crescente di bevande analcoliche. Tre anni dopo, il brand varca l’oceano Atlantico e si afferma negli Stati Uniti, diventando subito popolare. Negli ultimi decenni, Fanta ha ampliato la sua presenza a livello globale, offrendo diverse varianti che si adattano ai gusti dei consumatori in tutto il mondo.

Un aspetto distintivo di Fanta è l’uso di succo di arancia prodotto in Italia. Negli ultimi cinque anni, l’azienda ha acquistato circa un quarto della produzione totale di succo d’arancia destinato alle bevande analcoliche nella Penisola, sostenendo in modo significativo l’economia locale, in particolare nelle regioni della Sicilia e della Calabria, note per le loro agrumeti di alta qualità.

Questa scelta non è casuale e rappresenta un forte legame con le tradizioni italiane e il patrimonio agricolo del Paese. Fanta ha saputo mantenere viva questa connessione, sia nella comunicazione del brand che nella qualità dei suoi prodotti, a conferma del fatto che l’italianità non è solo una questione di origine, ma anche di sostanza.

Collaborazioni e progetti per la sostenibilità

Negli ultimi dieci anni, Fanta ha intrapreso importanti collaborazioni con produttori siciliani per sviluppare progetti incentrati sull’uso responsabile dell’acqua e su pratiche di economia circolare. Questi progetti riguardano la gestione efficiente delle risorse idriche nelle aziende agrumicole, avvalendosi di tecnologie innovative come stazioni meteorologiche, sensori e droni.

Nel 2025, questo percorso avrà raggiunto il settimo anno di impegno. Un’avventura che si arricchisce ulteriormente con l’introduzione di impianti di desalinizzazione portatili, utilizzati in vari areali agrumicoli della regione. Queste iniziative sono progettate per garantire un uso sostenibile dell’acqua e supportare i produttori nella gestione delle loro coltivazioni, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Il progetto di Fanta riflette non solo una responsabilità sociale, ma anche una strategia commerciale che riconosce l’importanza dell’agricoltura sostenibile nel garantire la qualità del prodotto finale. La collaborazione con i fornitori della filiera agrumicola fa parte di un approccio più ampio verso la sostenibilità che cerca di minimizzare l’impatto ambientale e contribuire al benessere delle comunità locali.

I prodotti di Fanta e il legame con le eccellenze italiane

Fanta non si limita ad essere un semplice marchio di bevande: la sua storia è intrecciata con l’orgoglio delle eccellenze italiane. Due referenze di punta del brand, la Fanta Aranciata Rossa Zero Zuccheri Aggiunti e la Fanta Limonata Zero Zuccheri Aggiunti, sono realizzate utilizzando rispettivamente il succo d’Arancia Rossa di Sicilia IGP e limoni di Siracusa IGP.

Questi ingredienti non solo arricchiscono il prodotto di sapori autentici, ma testimoniano anche l’impegno di Coca-Cola e Fanta nel valorizzare le materie prime di alta qualità provenienti dall’Italia. Cristina Camilli, Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità di Coca-Cola Italia, ha sottolineato questo legame, affermando quanto sia significativo celebrare i 70 anni di Fanta come un tributo alle sue radici italiane.

Il marchio ha saputo costruire una narrazione che esalta il patrimonio gastronomico del Paese e le tradizioni locali, rendendolo non solo un prodotto di consumo, ma un simbolo di ingegno e autenticità. Attraverso una costante valorizzazione delle materie prime italiane, Fanta si posiziona come un ambasciatore del gusto e delle tradizioni culinarie del Sud Italia, offrendo al pubblico esperienze distintive nel panorama delle bevande analcoliche.

Fanta continua a evolversi, mantenendo viva la sua eredità e promuovendo un futuro di attenzione e responsabilità verso l’ambiente e le comunità locali, consolidando il suo ruolo nel mercato globale e la sua immagine di brand fortemente legato alle origini italiane.

Change privacy settings
×