Fase Delocalizzazioni a Casamicciola: Nuove Misure Approvate

Fase Delocalizzazioni a Casamicciola: Nuove Misure Approvate

Fase Delocalizzazioni A Casami Fase Delocalizzazioni A Casami
Fase Delocalizzazioni a Casamicciola: Nuove Misure Approvate - Gaeta.it

La fase delle delocalizzazioni per gli immobili danneggiati dal sisma del 2017 inizia ufficialmente a Casamicciola, con le prime due approvazioni definitive. I dettagli emergono sulle procedure operative e sui chiarimenti forniti dal commissario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini.

Circolare con Indicazioni Operative

Il commissario ha firmato una circolare che fornisce ulteriori indicazioni operative sulle delocalizzazioni, al fine di velocizzare i procedimenti amministrativi e chiarire le procedure legate alle istanze dei cittadini. Si spiegano anche le modalità di acquisizione al patrimonio comunale delle aree dopo la demolizione.

Delocalizzazioni Parziali

La circolare affronta anche le delocalizzazioni parziali, specificando le procedure da seguire nel caso di edifici con più proprietari o aggregati edilizi di unico proprietario che richiedono decisioni diverse tra delocalizzazione e ricostruzione.

Primi Edifici Delocalizzati

I primi due edifici delocalizzati hanno ricevuto l’approvazione per il progetto di demolizione. Gli immobili non saranno ricostruiti sul luogo originario, ma i proprietari riceveranno un contributo definitivo per acquistarne di equivalenti, già individuati sull’isola.

Scadenze e Assegnazioni

Si ricorda che entro il 31 luglio scadranno i termini per richiedere l’assegnazione di abitazioni equivalenti a quelle danneggiate, nel caso in cui non sia possibile trovare immobili sul mercato locale.

Avviso importante: Tutti i diritti riservati © ANSA

Change privacy settings
×