Fase di alleggerimento cantieri autostradali in Liguria: novità per il periodo pasquale e primaverile

Fase di alleggerimento cantieri autostradali in Liguria: novità per il periodo pasquale e primaverile

In vista delle festività pasquali, la Liguria avvia un piano di alleggerimento dei cantieri autostradali per garantire fluidità del traffico e accogliere i turisti, con misure specifiche su A10 e A26.
Fase di alleggerimento cantier Fase di alleggerimento cantier
Fase di alleggerimento cantieri autostradali in Liguria: novità per il periodo pasquale e primaverile - Gaeta.it

Mercoledì 16 aprile avrà inizio un piano di alleggerimento sui principali cantieri autostradali della Liguria, in previsione delle festività pasquali e dei ponti di primavera. Le autorità hanno previsto interventi significativi per garantire la fluidità del traffico e un adeguato accoglimento dei turisti, in particolare a Genova, in occasione dell’evento Euroflora. Autostrade per l’Italia assicurerà che, a partire da questa data, ci saranno almeno due corsie disponibili per ogni senso di marcia, specialmente sulle tratte A10 e A26, spesso soggette a lavori in corso.

Rimozione dello scambio di carreggiata tra Lavagna e Sestri Levante

Un’importante novità riguardo il piano di lavori è la rimozione definitiva dello scambio di carreggiata permanente fra Lavagna e Sestri Levante. Questa modifica interesserà diverse gallerie, tra cui quelle di Santa Giulia, Sant’Anna, Del Fico, San Bernardo, così come il viadotto Valle Ragone. Questa decisione è stata presa con l’intento di snellire la circolazione e migliorare la sicurezza stradale, aspetti fondamentali per un turismo fiorente.

Sospensioni dei cantieri nei fine settimana

Un’altra informazione rilevante è che, dall’inizio dei lavori il 6 maggio, Autostrade per l’Italia ha garantito la sospensione delle attività nei fine settimana, specificatamente dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina. Questo è un fattore cruciale, dato che i fine settimana primaverili possono registrare un incremento significativo del traffico. Inoltre, vi sarà un’ulteriore fase di smontaggio dal 29 maggio al 3 giugno, in prossimità della Festa della Repubblica.

Queste decisioni sono il risultato di una riunione interistituzionale che ha coinvolto il governatore Marco Bucci, l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, e i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Comune di Genova e di altre autorità coinvolte.

Rassicurazioni sulle misure di sicurezza

Il governatore Bucci ha ribadito l’importanza di mantenere due corsie aperte in ogni momento, anche in caso di emergenze o incidenti, come quello recente tra Varazze e Arenzano, che ha seriamente compromesso il traffico. Ha anche sottolineato come la primavera rivesta un’importanza particolare per il settore turistico della Liguria, evidenziando la necessità di strategie efficaci per ridurre i disagi legati ai lavori in corso.

Situazione sulla A10 e impegni futuri

Tuttavia, il governatore ha anche sollevato preoccupazioni sulla situazione complessa della A10, che collega Savona al confine francese. Ha esortato la concessionaria a lavorare rapidamente per trovare soluzioni che possano attenuare l’impatto dei cantieri. Giampedrone, nella medesima riunione, ha espresso una valutazione positiva riguardo al piano di alleggerimenti sulle tratte liguri durante le festività primaverili, evidenziando l’impegno collettivo per migliorare la situazione generale, tenendo conto della complessità degli interventi necessari.

In generale, con l’annuncio di queste nuove misure, si spera di vedere una gestione più efficiente delle autostrade liguri, in netto beneficio di pendolari e turisti.

Change privacy settings
×