Nel cuore della Bologna Children’s Book Fair si è celebrato il Bop – Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year, un prestigioso riconoscimento che premia gli editori di libri per bambini a livello mondiale. Quest’anno, il premio per l’area Europa è andato all’editore Fatatrac, una realtà che con il suo lavoro si distingue per l’impegno nella creazione di contenuti di alta qualità e per il suo approccio all’illustrazione e all’educazione. Da quasi mezzo secolo Fatatrac si dedica con passione a pubblicare libri rivolti a giovani lettori, un traguardo significativo per una casa editrice che continua a innovare e a rispettare gli standard editoriali.
La storia di Fatatrac e il suo impegno editoriale
Fatatrac è stata fondata nel 1979 a Firenze da un gruppo di dodici giovani illustratrici e illustratori che volevano rendere la letteratura per l’infanzia accessibile e accattivante. Nel 2011, la casa editrice è diventata parte del gruppo Edizioni del Borgo, continuando così a espandere il suo catalogo e a rafforzare la propria presenza nel settore. Tra gli obiettivi primari di Fatatrac vi è la creazione di libri che non solo intrattengono, ma che educano e stimolano la crescita dei bambini. La casa editrice pubblica una vasta gamma di libri che spaziano dai classici “libri gioco” ai pop-up, dai Sognalibri ai volumi cartonati. Ogni pubblicazione è caratterizzata da una particolare cura per i contenuti e dalla qualità delle illustrazioni, rendendo i suoi libri delle vere e proprie opere d’arte.
L’impegno di Fatatrac per l’educazione e la valorizzazione della lettura è chiaramente visibile nei progetti editoriali che portano avanti. Non si tratta semplicemente di vendere libri, ma di creare opportunità di apprendimento attraverso la lettura. Le loro pubblicazioni riescono a stimolare la fantasia e la creatività dei piccoli lettori, contribuendo così alla loro formazione culturale.
L’importanza del Bop e la cerimonia di premiazione
Il Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year, concepito in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori e l’International Publishers Association, è un riconoscimento fondamentale nel settore editoriale per l’infanzia. Gli editori nel mondo sono chiamati a esprimere la propria preferenza, votando per le case editrici che si sono distinte per creatività e qualità durante l’ultimo anno. Ogni edizione del Bop vede premiati editori provenienti da sei diverse aree geografiche: Africa, Asia, Europa, Nord America, America Centro-Sud e Caraibi, Oceania. Questo sistema di voto permette di avere una visione globale dello stato dell’editoria per bambini, ponendo l’accento sulle migliori pratiche e sugli editori che spiccano per il loro lavoro.
La cerimonia di premiazione si è tenuta la sera dell’inaugurazione della Bologna Children’s Book Fair, il 31 marzo. Durante l’evento, Fatatrac ha ricevuto il suo premio con l’acclamazione di un pubblico composto da esperti del settore e amanti dei libri. Tra i premiati, si sono distinti anche editori di altre regioni del mondo. L’Africa ha visto premiata Imagnary House, una casa editrice sudafricana specializzata nella produzione di opere per bambini e giovani adulti. Per l’Asia, il premio è andato a Everafter Books dalla Cina, mentre Candlewick Press ha rappresentato il Nord America. Anche la Companhia das Letras del Brasile e Mila’s Books dalla Nuova Zelanda hanno ricevuto riconoscimenti, dimostrando la vasta gamma di talenti e iniziative nel campo dell’editoria infantile.
I premiati delle varie aree geografiche
Il riconoscimento assegnato a Fatatrac riflette non solo l’eccellenza dei suoi libri, ma anche la dedicazione generale degli editori nel settore della letteratura per bambini. Per quanto riguarda l’Africa, Imagnary House è una realtà che dal 2015 si distingue per l’innovativa creazione e distribuzione di proprietà intellettuali rivolte ai più giovani. Per l’Asia, Everafter Books, fondata sempre nel 2015, punta a pubblicare testi di alta qualità per bambini fino a 12 anni. Candlewick Press, un importante editore statunitense dal 1992, riceve il premio per il Nord America. A seguire, Companhia das Letras nasce nel 1986 in Brasile con il fine di elevare il panorama della letteratura brasiliana e ha saltato le barriere tradizionali con numerose unità editoriali.
L’Oceania ha visto vincere Mila’s Books, un team editoriale specializzato nel promuovere le culture e le storie del Pacifico. Fondata nel 2019, questa casa editrice lavora attivamente con scuole e biblioteche locali, dedicandosi alla creazione di laboratori di alfabetizzazione e iniziative culturali per valorizzare la narrativa Pasifika. Questi premi dimostrano quanto sia diversificato e creativo il settore editoriale internazionale, con ogni editore che porta con sé una propria particolare visione e missione.
In un contesto globale in continua evoluzione, il Bop offre un’importante piattaforma per valorizzare il lavoro editoriale di alta qualità. La celebrazione di Fatatrac e degli altri premiati rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui la letteratura per l’infanzia continua a prosperare e a ispirare le nuove generazioni.