Federica Brignone: la campionessa di sci alpino affronta un infelice infortunio dopo la vittoria in Coppa del Mondo

Federica Brignone: la campionessa di sci alpino affronta un infelice infortunio dopo la vittoria in Coppa del Mondo

Federica Brignone, campionessa di sci e vincitrice di due Coppe del Mondo, affronta un grave infortunio dopo una caduta ai campionati italiani, ma rimane determinata a tornare in pista.
Federica Brignone3A la campione Federica Brignone3A la campione
Federica Brignone: la campionessa di sci alpino affronta un infelice infortunio dopo la vittoria in Coppa del Mondo - Gaeta.it

Oggi, domenica 6 aprile, il programma televisivo “Verissimo” trasmetterà un’intervista esclusiva a Federica Brignone, la sciatore italiana che ha recentemente conseguito la seconda Coppa del Mondo generale nella sua carriera, oltre a due Coppe di specialità. Tuttavia, la gioia per questo traguardo è stata offuscata da un grave infortunio subito dalla campionessa durante i campionati italiani assoluti, ospitati nella suggestiva cornice della Val di Fassa.

Chi è federica brignone

Federica Brignone nasce il 14 luglio 1990 e sin da giovane sviluppa una forte passione per la neve, ereditata dalla sua famiglia. La madre, Maria Rosa Quario, ha vestito i panni di sciatrice professionista nei mitici anni ’80, mentre il padre, Daniele Brignone, lavora come allenatore di sci. La carriera di Federica inizia a prendere forma all’età di sei anni, quando la famiglia si trasferisce in Valle d’Aosta. Qui inizia a praticare sci, dando subito prova di un notevole talento.

La sciatore debutta a livello internazionale nel 2005, partecipando a una gara di slalom gigante valida per la Federazione Internazionale dello Sci . Nel febbraio 2006, Brignone compie un altro passo importante, esordendo in Coppa Europa, ed entro la fine di quell’anno conquista il titolo di campionessa nazionale juniores di slalom speciale e slalom gigante a Pozza di Fassa. La sua carriera decolla con la medaglia d’argento ottenuta ai Campionati Mondiali Juniores nel 2010.

Federica Brignone segna la storia dello sci italiano nel 2019-2020, quando riesce a conquistare la Coppa del Mondo generale, diventando la prima italiana a ottenere questo prestigioso riconoscimento. Il palmarès dell’atleta è impressionante: include tre medaglie olimpiche e cinque titoli mondiali, oltre a due Coppe del Mondo generali e cinque Coppe di specialità. La sua reputazione come una delle più importanti sciatrici della sua generazione è consolidata da questi successi.

Il grave infortunio di federica

La campionessa è stata coinvolta in un incidente il 3 aprile scorso, quando, durante la seconda manche dello slalom gigante ai campionati italiani di Val di Fassa, ha urtato una porta e ha fatto una caduta rovinosa. I soccorsi sono stati prontamente attivati, e Brignone è stata trasportata in elicottero a Trento a causa di forti dolori alla gamba sinistra. Qui è stata successivamente trasferita a Milano, dove ha subito un intervento chirurgico presso la Clinica La Madonnina.

L’operazione si è rivelata complessa. I medici hanno dovuto affrontare una frattura scomposta del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, così come la riparazione di legamenti nel compartimento mediale del ginocchio. Complicazioni successive hanno rivelato una rottura anche del legamento crociato anteriore. Gli specialisti valuteranno la situazione nelle settimane a venire, e potrebbe essere necessario un intervento aggiuntivo per riparare questo infortunio.

Nonostante il contraccolpo, Brignone ci tiene a enfatizzare la sua determinazione nel rimanere positiva e nel tornare in pista. Ha già pianificato di intraprendere un percorso riabilitativo per recuperare al meglio, preparandosi in vista delle Olimpiadi in programma a Milano-Cortina dal 6 febbraio 2026.

Il messaggio di federica ai suoi fan

Brignone ha condiviso la sua esperienza con i follower su Instagram, scrivendo: “Come al solito le cose le faccio in grande o non le faccio! Questa volta l’ho fatta grossa “. Anche se la situazione è seria, la sciatore ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutte le persone che l’hanno aiutata, dai soccorritori in pista a coloro che hanno curato il suo intervento. Ha apprezzato anche il supporto dei tanti amici che le stanno vicino e le mandano messaggi affettuosi.

Questo spirito resiliente di Federica è un chiaro segno della sua determinazione. La campionessa sa bene che il percorso verso il recupero richiederà tempo e impegno, ma la sua volontà di affrontare questa sfida è evidente.

La vita privata di federica brignone

Federica Brignone ha avuto una relazione con lo sciatore Nicolas Raffort per diversi anni, ma attualmente è sentimentalmente legata a Davide, una persona distante dal mondo sportivo. La campionessa ha sempre preferito mantenere un certo riserbo sulla sua vita privata, lontana dai riflettori, concentrandosi principalmente sulla sua carriera e sui suoi obiettivi sportivi. Questa riservatezza le ha permesso di proteggere il proprio spazio personale e di gestire la propria vita in modo più autentico.

L’attenzione ora è rivolta al recupero di Federica, che, come ha dimostrato nel corso della sua carriera, è capace di superare le difficoltà. Il suo spirito combattivo e la passione per lo sci continuano a guidarla verso nuovi traguardi.

Change privacy settings
×