Federica Brignone sottoposta a intervento chirurgico dopo infortunio ai campionati italiani di sci

Federica Brignone sottoposta a intervento chirurgico dopo infortunio ai campionati italiani di sci

Federica Brignone, campionessa di sci, operata per una frattura alla gamba sinistra dopo una caduta ai campionati italiani. Inizia ora il percorso di riabilitazione in vista delle Olimpiadi 2026.
Federica Brignone sottoposta a Federica Brignone sottoposta a
Federica Brignone sottoposta a intervento chirurgico dopo infortunio ai campionati italiani di sci - Gaeta.it

Federica Brignone, campionessa azzurra di sci, è stata recentemente operata alla gamba sinistra. L’atleta ha subito una frattura scomposta di tibia e perone a seguito di una caduta durante i campionati italiani di gigante, tenutisi all’Alpe Lusia, in provincia di Trento. Questo infortunio è avvenuto in un momento in cui Brignone si apprestava a difendere i suoi titoli conquistati, inclusa la vittoria nella Coppa del Mondo 2024-2025. Il rapido intervento dei soccorsi ha comportato il trasporto in elicottero all’ospedale di Trento per una prima valutazione.

Dettagli dell’intervento chirurgico

Dopo una serie di esami approfonditi, è stato confermato l’entità dell’infortunio di Federica. Successivamente, l’atleta è stata trasferita alla clinica La Madonnina di Milano, dove ha subito un intervento chirurgico. Durante l’operazione, i medici si sono concentrati sulla riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. L’intervento ha anche incluso la riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio.

Gli esami hanno rivelato una compromissione significativa, in particolare la rottura del legamento crociato anteriore. Questo tipo di infortunio è noto per richiedere un lungo periodo di recupero e può necessitare di ulteriori interventi chirurgici, che verranno valutati nelle prossime settimane.

Il futuro agonistico di Brignone

Nonostante la gravità delle sue lesioni, Federica Brignone ha già manifestato la sua determinazione a intraprendere il percorso di riabilitazione. Gli specialisti prevedono che, nei giorni successivi all’intervento, l’atleta inizierà delle terapie mirate che saranno fondamentali per il suo recupero. L’obiettivo principale di Brignone è raggiungere la miglior condizione fisica possibile in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina, previste per il 6 febbraio 2026.

Le Olimpiadi rappresentano un appuntamento cruciale per tutti gli sportivi, ma per Brignone, che è già campionessa del mondo di supergigante a Saalbach nel 2025, il ritorno alle competizioni con una forma adeguata sarà particolarmente significativo. La vicenda di Brignone ricorda a tutti come la carriera di un atleta possa essere influenzata da infortuni imprevisti, ma anche dalla forza di volontà e dalla determinazione necessarie per tornare in pista. I fan e i sostenitori seguiranno con attenzione il suo percorso di recupero, accogliendo ogni nuovo passo verso la ripresa.

Change privacy settings
×