Federica Montaresi, commissario straordinario dell’Adsp del Mar Ligure Orientale, ha appena ricevuto un prestigioso riconoscimento a Miami. Nell’ambito dell’evento annuale Seatrade Cruise Global 2025, che si tiene nella città della Florida, Montaresi è stata premiata con l’Oscar dei Porti, giunto alla diciottesima edizione. Questo traguardo celebra non solo le sue competenze individuali, ma anche la crescita e l’internazionalizzazione del porto della Spezia, puntando sulla sostenibilità e sulla visione strategica.
il riconoscimento e il contesto dell’evento
L’Oscar dei Porti è un premio di grande valore nel settore marittimo, conferito a personalità che hanno dimostrato eccellenza e impegno nel migliorare l’operatività portuale. Durante la serata di gala, che si è svolta nella storica Villa Versace – Casa Casuarina, erano presenti esponenti di spicco del settore portuale italiano, inclusi operatori e rappresentanti di Assoporti. La Montaresi ha ricevuto questo premio per la leadership dimostrata nel guidare il porto verso una crescita che riesce a coniugare efficienza e rispetto dell’ambiente, una sfida cruciale per il futuro della portualità.
la visione strategica del porto della spezia
Federica Montaresi ha posto una particolare enfasi sulla necessità di un approccio integrato nella gestione dei porti, dove la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma una pratica quotidiana. Sotto la sua guida, il porto della Spezia ha intrapreso iniziative significative per migliorare le proprie infrastrutture, ottimizzare i processi logistici e ridurre l’impatto ambientale. Questo approccio ha attratto l’attenzione di investitori e partner, rendendo il porto ligure un punto di riferimento in ambito internazionale.
premi e riconoscimenti assegnati
Durante la cerimonia, diversi altri esponenti del settore hanno ricevuto premi per i loro contributi significativi. Tra i premiati vi sono i nomi di politici e leader del settore, come il senatore Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, e l’onorevole Edoardo Rixi. Salvini è stato riconosciuto per il suo impegno a favore dello sviluppo della portualità italiana, mentre Rixi ha ricevuto il premio per il supporto dato alla blue economy e alla modernizzazione del sistema portuale nazionale.
il futuro della portualità italiana
L’assegnazione di premi come questi avviene in un momento di cambiamento per il settore portuale, dove l’innovazione e la sostenibilità sono diventate priorità fondamentali. La crescita del porto della Spezia non è un caso isolato, ma rappresenta una tendenza più ampia in corso in Italia, dove le autorità portuali stanno investendo per rendere i porti non solo centri di scambio commerciale, ma anche poli di sostenibilità e innovazione. La Montaresi, attraverso il suo lavoro, sta dimostrando che una visione lungimirante può portare a sviluppi significativi e a un rafforzamento del tessuto socio-economico.