Federica Pellegrini si racconta: tra amori, sport e politica in una lunga intervista

Federica Pellegrini si racconta: tra amori, sport e politica in una lunga intervista

Federica Pellegrini racconta la sua vita tra successi sportivi, relazioni complesse e nuove sfide personali, inclusa la maternità e l’impegno politico, in un’intervista rivelatrice.
Federica Pellegrini Si Raccont Federica Pellegrini Si Raccont
Federica Pellegrini si racconta: tra amori, sport e politica in una lunga intervista - Gaeta.it

Federica Pellegrini, un volto iconico del nuoto italiano, ha condiviso i momenti più salienti e le sfide della sua vita in una recente intervista con il Corriere della Sera. Dalla sua carriera sportiva alle relazioni personali, Pellegrini non ha risparmiato dettagli su eventi significativi, come le sue esperienze amorose e l’ingresso nel mondo della politica. La campionessa olimpica si è anche soffermata sulla sua esperienza a Ballando con le stelle, rivelando un lato inedito di sé stessa. Scopriamo di più sulle sue parole e sui temi trattati.

I tradimenti di Filippo Magnini e relazioni passate

Federica ha riaperto il capitolo cruciale della sua vita affettiva, parlando di Filippo Magnini. Ha confessato che, nonostante le promesse di matrimonio, la loro relazione fosse destinata a finire. “Non sono sicura che avrei sposato Filippo, anche se gli avevo già detto di sì,” ha dichiarato, riflettendo su quanto entrambi si sarebbero potuti ferire. Ha rivelato di aver scoperto i tradimenti di Magnini in modi inaspettati: la prima volta leggendo messaggi su un cellulare dimenticato e la seconda tramite un paparazzo, che ha confermato l’infedeltà con l’ex fidanzata di lui. Nonostante il dolore, ha scelto di perdonarlo.

La sua storia non si limita a Magnini. Federica ha menzionato anche Luca Marin, un altro nuotatore con cui ha avuto una relazione difficile. La competizione tra i due sportivi e le pressioni esterne complicarono ulteriormente la situazione. Durante i Mondiali di Shangai, Marin scoprì la relazione di Pellegrini con Magnini, scatenando tensioni nella squadra. Ha osservato come, in questo caso, la società tendeva a schierarsi dalla parte del maschio, mostrando un comportamento che l’ex nuotatrice ha definito ingiusto. Il fardello di una relazione difficile ha lasciato segni profondi, ma ha anche forgiato la personalità della Pellegrini, rendendola più forte e consapevole.

La passione per il nuoto e le origini familiari

Nella rivisitazione della sua carriera sportiva, Federica ha descritto come il nuoto fosse già parte di lei da piccola, citando un ricordo della sua prima esperienza in acqua. Cresciuta in una famiglia sportiva, il nonno era un promettente lottatore che rinunciò alle Olimpiadi per dedicarsi alla famiglia e alla carriera. Anche il padre, ex paracadutista della Folgore, ha avuto la sua parte nel formare la personalità della campionessa. Pellegrini ha attribuito le sue doti acquatiche alla madre, che le ha trasmesso una naturale affinità con l’acqua, creando una base solida per la sua carriera.

Con una carriera costellata di successi, Federica ha vinto il titolo olimpico nella specialità dei 200 metri stile libero a Pechino nel 2008, ma la strada è stata irta di ostacoli, comprese pressioni esterne e sfide personali. Tuttavia, ha continuato a spingersi oltre i limiti, diventando non solo un simbolo del nuoto, ma anche un’icona nel panorama sportivo italiano.

Riflessioni sulla politica e la nuova vita da mamma

Pellegrini ha anche toccato il tema della politica, rivelando il background politico della sua famiglia, molto distante dalla Democrazia Cristiana. Si considera una “destra moderata” e ha parlato di solidarietà femminile nei confronti della premier Giorgia Meloni, sottolineando le sfide di un ruolo così complesso. Crede che le donne in posizioni di potere possano portare grandi cambiamenti, ma avverte che c’è ancora molto da fare in questo campo.

La campionessa torna anche sul suo nuovo ruolo di madre dopo la nascita di Matilde, avuta con Matteo Giunta. Descrive questa nuova fase della sua vita come un “cambiamento epocale”. Nonostante l’allegria, ha confessato che il primo mese di vita della piccola è stato un vero e proprio tour de force, difficile da gestire. Pelligrini ha paragonato la frequentazione con i suoi cani alla maternità, rivelando un sorprendente legame affettivo.

Esperienza a Ballando con le stelle

“Ho pensato inizialmente che fosse una cosa più superficiale,” ha detto Federica riguardo la sua partecipazione a Ballando con le stelle. Tuttavia, ha rivelato come quest’esperienza l’abbia portata a una maggiore consapevolezza di sé, aiutandola a combattere la timidezza e a migliorare come persona. Pellegrini ha detto di essere stata molto colpita dall’evoluzione del programma e dal modo in cui ha imparato a ballare.

Quanto accaduto con Angelo Madonia l’ha colpita particolarmente. Nonostante le polemiche, ha mantenuto una posizione dignitosa, affermando che la scelta di intervenire nella produzione non è stata sua. Il suo percorso nel talent show si è concluso con una medaglia d’argento, e la Pellegrini si è detta molto felice per l’esperienza complessiva, nonostante le difficoltà.

Il rapporto con Thomas Ceccon

Infine, Federica ha affrontato la questione del rapporto con Thomas Ceccon, un giovane nuotatore molto in voga. Ha notato che, pur essendo stati poco vicini, la cordialità tra loro non è mai mancata. Tuttavia, ha espresso il suo disappunto per le parole di Ceccon, che pare lo avesse criticato, ritenendolo una provocazione per attirare l’attenzione. Pellegrini ha chiarito che non si era mai sentita messa in disparte da lui e che, da parte sua, era sempre stata disponibile.

Il suo intervento non solo ha chiarito la situazione, ma ha anche messo in luce l’importanza della comunicazione aperta tra atleti e della comprensione reciproca per affrontare le sfide che lo sport fruisce. La carriera di Federica Pellegrini continua a essere un esempio di resilienza, determinazione e passione, sia dentro che fuori dall’acqua.

Change privacy settings
×