Federico Leonardo Lucia, noto al pubblico come Fedez, è un rapper e personaggio televisivo italiano di spicco. Nato il 15 ottobre 1989 a Milano, cresce nell’hinterland milanese, a Buccinasco. La sua famiglia paterna proviene da Castel Lagopesole, in provincia di Potenza, e ha dichiarato che tra i suoi avi figura il brigante Ninco Nanco.
Gli Inizi Musicali e la Carriera
Fedez inizia la sua carriera musicale nel 2006, pubblicando il suo primo mixtape. Nel 2011, esce il suo primo album ufficiale, “Penisola che non c’è”, seguito da “Il mio primo disco da venduto” nel 2013, che lo consacra nel panorama musicale italiano. La sua musica spazia tra rap, pop e trap, affrontando temi sociali e personali con uno stile diretto e provocatorio.
Partecipazione al Festival di Sanremo 2025
Nel 2025, Fedez torna sul palco del Festival di Sanremo con il brano “Battito”. Questa canzone segna il suo ritorno alla kermesse musicale dopo la partecipazione nel 2021, dove si esibì con Francesca Michielin nel brano “Chiamami per nome”. “Battito” è un pezzo che unisce sonorità moderne a testi profondi, riflettendo la maturità artistica di Fedez.
Collaborazioni e Vita Privata
Oltre alla musica, Fedez è noto per le sue collaborazioni televisive, tra cui la partecipazione come giudice a “X Factor” e la conduzione di programmi radiofonici. La sua vita privata è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica, in particolare la relazione con l’imprenditrice e influencer Chiara Ferragni, con la quale ha avuto due figli, Leone e Vittoria. La coppia ha annunciato la separazione l’anno scorso, con un accordo che prevede la condivisione della custodia dei figli e la gestione delle loro esigenze economiche.
Fedez continua a essere una figura influente nel panorama musicale e culturale italiano, con una carriera che spazia dalla musica alla televisione, sempre pronto a sperimentare e a mettersi in gioco. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con “Battito” rappresenta un ulteriore passo nella sua evoluzione artistica, confermando la sua capacità di rinnovarsi e di emozionare il pubblico.
Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2025 da Francesco Giuliani