Negli ultimi giorni, si sono susseguite segnalazioni riguardanti problemi di bassa pressione della rete idrica sul lungomare di Latina Lido, suscitando preoccupazione tra residenti e turisti. Acqualatina, il gestore del servizio idrico, ha fornito chiarimenti in merito, evidenziando le cause di tale problema e le misure che saranno adottate per garantire un servizio più efficiente. L’argomento si rivela di grande attualità , soprattutto in un periodo estivo in cui la domanda di acqua aumenta notevolmente.
La situazione attuale della rete idrica
Deterioramento e cause delle problematiche
La rete idrica del lungomare di Latina si trova attualmente in uno stato di deterioramento avanzato, come confermato da Acqualatina. La società ha dichiarato che si registrano sia perdite visibili, come perdite d’acqua sul manto stradale, sia accessi occulti, che rendono difficile il mantenimento di una pressione idrica costante. Questi problemi sono accentuati durante i periodi di alto consumo, tipici dell’estate, quando la domanda d’acqua per uso residenziale e turistico aumenta significativamente. Oltre alla vetustà della rete, la gestione della risorsa idrica in tali situazioni rappresenta una sfida, richiedendo interventi costanti e mirati.
Interventi e soluzioni temporanee
In risposta a queste difficoltà , il gestore ha attivato una serie di misure temporanee per mitigare il disagio degli utenti. Sono state predisposte autobotti per rifornire le utenze che segnalano mancanze totali di flusso idrico, specialmente quelle dotate di autoclavi. Inoltre, Acqualatina ha assicurato che saranno effettuati monitoraggi costanti e sopralluoghi tecnici per individuare e risolvere tempestivamente situazioni critiche. L’obiettivo principale è garantire un intervento rapido e mirato per affrontare le difficoltà segnalate dai cittadini.
Lavori di manutenzione e investimenti futuri
L’avvio dei lavori a settembre
A partire dal mese di settembre, è previsto l’avvio di un ambizioso progetto di sostituzione della rete idrica principale sul lungomare di Latina. Quest’operazione, del valore totale di 500.000 euro, si sta realizzando in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, con l’intento di avviare i lavori subito dopo la stagione estiva. Questo approccio ha lo scopo di ridurre al minimo i disagi per residenti e turisti, garantendo al contempo un miglioramento delle infrastrutture in modo pianificato.
Coordinamento con l’Amministrazione Comunale
Il Comune di Latina ha mostrato una grande disponibilità nel coordinarsi con Acqualatina per programmare al meglio questi lavori. Per ottimizzare le risorse e le tempistiche, l’amministrazione ha deciso di ritardare il rifacimento dell’asfalto già previsto nella zona, in modo che venga realizzato solo dopo la conclusione dei lavori sulla rete idrica. Questa strategia mira a garantire non solo un servizio più efficace e duraturo, ma anche una gestione più razionale delle spese pubbliche.
Il ripristino e l’ammodernamento della rete idrica rappresenta un passo fondamentale per garantire a residenti e visitatori un servizio idrico adeguato e di qualità , segnalando un impegno costante per il miglioramento delle infrastrutture della città di Latina.