Fermo: controlli interforze nella lotta contro la droga, cane antidroga in azione

Fermo: controlli interforze nella lotta contro la droga, cane antidroga in azione

Operazione di controllo della sicurezza nelle cittadine marchigiane, congiunta tra Polizia e Carabinieri, per contrastare il traffico di droga e garantire un ambiente più sicuro per la comunità.
Fermo3A controlli interforze ne Fermo3A controlli interforze ne
Fermo: controlli interforze nella lotta contro la droga, cane antidroga in azione - Gaeta.it

Nella giornata di ieri, è stata attuata un’importante operazione di controllo della sicurezza nelle cittadine di Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. Questa iniziativa è stata condotta dalla Polizia di Stato, in sinergia con Carabinieri, Guardia di Finanza, polizia locale e il Reparto Prevenzione Crimine di Pescara. I controlli hanno avuto come obiettivo principale il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e comportamenti illeciti, con particolare attenzione a quella parte di popolazione già segnalata per reati pregressi.

L’intervento delle forze dell’ordine

Il coordinamento tra le varie forze dell’ordine ha permesso di attuare una serie di controlli a tappeto, che hanno interessato 120 individui sospetti. A tale attività si è unito anche il fiuto infallibile del cane antidroga, Fancy, che ha giocato un ruolo cruciale nel rinvenimento di sostanze proibite. L’operazione ha incluso il monitoraggio di 70 autovetture e la verifica di 8 attività commerciali, tra cui diverse strutture ricettive nel comune di Porto Sant’Elpidio.

La notizia di un pluripregiudicato albanese ha destato particolare attenzione durante i controlli. Sorprendentemente, è stato trovato a bordo di una Bmw X1. Questa intuizione ha sollevato campanelli d’allarme, poiché si trovava in violazione di un ordine del questore di non associarsi a persone con precedenti penali. Tale infrazione potrebbe comportare un inasprimento della pena, un sviluppo che evidenzia l’impegno delle autorità nella sorveglianza dei soggetti a rischio.

Il fiuto di Fancy e il rinvenimento della droga

Uno degli episodi più significativi dell’operazione è avvenuto nello scalo ferroviario di Porto San Giorgio. Qui, il cane antidroga Fancy ha fiutato, nel sottopassaggio, tre involucri contenenti hascisc, per un totale di circa tre grammi. La droga era stata gettata a terra da un passeggero nel momento in cui ha avvistato le forze dell’ordine. Questo gesto evidenzia quanto possa essere immediato il comportamento di chi è coinvolto nel traffico di sostanze stupefacenti alla vista delle autorità.

La scia di successi di Fancy non si è fermata qui. Poco dopo, in un bar di Fermo, il cane ha mostrato interesse nei confronti di una giovane donna. Sentendosi osservata dalla presenza del cane, la ragazza ha ceduto la sostanza, rivelando un involucro contenente hascisc. Anche in questo caso, il possesso della droga ha portato alla contestazione di una violazione amministrativa legata alla detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.

Il risultato finale dei controlli

L’operazione di controllo ha avuto esiti significativi. Oltre ai rinvenimenti e alle contestazioni, il lavoro delle forze dell’ordine ha rappresentato una misura deterrente nei confronti di comportamenti illeciti. I controlli hanno interessato vari ambiti, comprese le attività commerciali. Le autorità si sono concentrate su esercizi pubblici e strutture ricettive, con la speranza di garantire un ambiente più sicuro per la comunità locale.

Questa intensa giornata operativa non solo ha portato a sequestri di sostanze stupefacenti, ma è servita anche a creare consapevolezza tra i cittadini riguardo alla ferma opposizione delle autorità nei confronti del crimine e della droga. La presenza congiunta di più forze di polizia sottolinea un impegno collettivo per migliorare la sicurezza dei cittadini.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×